Amsterdam e il sindaco della notte: vita notturna nella capitale del divertimento

Per chi vuole divertirsi, Amsterdam è una città ideale ? e non serve che questo articolo spieghi il perché. Piuttosto, è interessante spiegare come una delle capitali europee del divertimento gestisce la propria vita notturna: ed ecco a voi il ?sindaco della notte?.
Il sindaco della notte puó sembrare una via di mezzo tra un amministratore, un pr e un supereroe: piú semplicemente, é un mediatore, che prova a far coesistere la domanda di vita notturna con le esigenze di chi, nei quartieri della movida, ci abita (e vorrebbe poterci dormire). Quando si parla di attivitá serali infatti si scontra chi sogna una cittá attiva 24/7, che offra alle 3 di notte gli stessi servizi disponibili a mezzogiorno, e chi invece vorrebbe che al calare del sole la quiete si impadronisse delle strade, lasciando tranquilli gli abitanti. Due punti di vista completamente opposti, soprattutto quando emergono problemi di rumore, traffico e pulizia. Amsterdam ha affidato questa difficile mediazione ad un ex organizzatore di eventi, giá impegnato come pr di discoteche. La città non ha promosso nessuna ?tolleranza zero?, né ha adottato un atteggiamento lassista: semplicemente, ha fatto sì che fosse un esperto della materia a cercare nuovi compromessi su un tema tanto spinoso. Sono significative alcune delle prime misure proposte dal sindaco della notte. Ad esempio, ha suggerito di lasciare aperti i locali per 24 ore, cosí che le persone possano tornare a casa quando preferiscono: un modo...
-------------------------------- |
|