Dopo l?edizione italiana del 2013, la passione per la Bmx e il fascino dell?architettura contemporanea tornano a fondersi per dar vita a uno straordinario bike trip alla scoperta della Spagna: il Red Bull Design Quest 2.0. Un progetto unico nel...
Federico, mi cerchi ?freddo? su Wikipedia" La notizia è degna di uno sketch di Crozza: nella chiesa di San Paolo Apostolo a Foligno, progettata dall?archistar Massimiliano Fuksas, fa freddo. Il sistema di riscaldamento a pavimento non è in grado...
7 mosse vincenti per un curriculum da architetto a prova di bomba.
The CTRL+Z blog
Prima o poi il momento fatidico arriva.
?E adesso come lo scrivo ?sto benedetto curriculum da architetto"?
Domanda più che lecita, perché il curriculum da...
La strada si snoda nella valle, tra le colline dolci e addossate. Sullo sfondo azzurro, il sottile nero dell’alta tensione fa il suo gioco ondulato: una melodia fluida scandita dal ritmo della distanza. Una catena di capannoni si allunga senza...
La nuova sede a San Pietroburgo degli uffici di Yandex, società di software e servizi on line che ha il più grande motore di ricerca in Russia, progettata da Za Bor Architects si presenta come uno spazio dinamico con elementi pixelati, icone a...
Daan Roosegaarde has created a ?Waterlicht?, a lighting installation that resembles the aurora borealis above a flood channel of the Netherland?s River Ijssel. Waterlight is the dream landscape about the power and poetry of water. As a virtual...
Può oggi realisticamente un edificio costituire l?esatto perfezionamento di un progetto" Sembrerebbe di sì se si considera la ?Nuvola? realizzata da Stahlbau Pichler per Fuksas. Griffe dello Studio, il diamante in vetro e acciaio a geometria...
Nel cuore di Melbourne, Australia, gli Architects EAT, hanno creato, Tetsujin, un’esperienza degustativa, inspirata alle due opposte facce delle metropoli giapponesi, ovvero: ordine e caos. Tetsujin completato a dicembre 2015 è localizzato al...
Come scegliere un computer per fare architettura: guida definitiva per i non-geek
The CTRL+Z blog
Qual è la funzione della scheda video in un computer per un architetto" In buona sostanza, la cosiddetta GPU (graphic processing unit) in un PC...
Una membrana di metallo ramato avvolge e definisce il carattere del complesso de ?Le Forum?, il nuovo edificio polifunzionale progettato da Manuelle Gautrand a Saint-Louis, nella periferia di Basilea. Tredici volumi compongono il lotto, spazi e...
Every year there is flood of photos as thousands of Americans flock to see the cherry blossoms bloom. After a long exposure, the photographer captures the trails of light left by the passing traffic in Hitachi, Japan. The red and the lights create a...
Domani [13 dicembre] apre al pubblico la sede di viale Pasubio 5 della Fondazione Feltrinelli, un nuovo edificio completamente trasparente progettato dallo studio Herzog & de Meuron per la casa editrice Feltrinelli e la Fondazione Feltrinelli nel...
Nella progettazione dei luoghi di ristorazione si assiste da un po’ di anni al tentativo di creare ambienti unici e particolari nella speranza (a volte riuscita) di stupire, di accogliere, di coccolare l’avventore. Il tenta dunque...
Dal 25 febbraio registratevi e prenotate la vostra Light Experience: riceverete alla reception la ?Singularity Card? con cui potrete accedere alla Light Experience ed usufruire di tutto l?ecosistema iGuzzini, formato da singolarità di luce, segni...
Little Hunter Street hosts a temporary art installation called “The Meeting Placeâ€, as part of the Laneways: By George! Hidden Networks project. This colourful, narrowed laneway encourages participation and interaction by pedestrians walking...
In linea con i temi di Expo 2015, il Concorso ?Mille orti a km zero per Milano? prevede l?elaborazione di progetti, con un concetto architettonico innovativo e tecnicamente realizzabili, per la trasformazione di lastrici solari di copertura e di...
Una nuova chiesa a L’Aquila, concepita da Enzo Eusebi (Nothing Studio) è il simbolo di una ritrovata sacralità altrimenti cancellata dalla forza distruttiva del terremoto. Un luogo per ricordare ma anche uno spazio generatore di nuova...
YOU ARE BUT YOU ARE NOT è l?audioguida sui temi dei confini e dell?ospitalità della città di Bolzano. Il testo trilingue, suddiviso in tre capitoli, è stato concepito come una traccia audio permanente per la città di Bolzano. YOU ARE BUT YOU ARE...
La sponsorizzazione tecnica della ?Ceiling? Room si inserisce in un quadro più ampio di iniziative che vedono Daikin sempre più presente nel mondo dell?architettura e del design. Già nel 2012 l?azienda aveva fornito i propri sistemi per la...
The project envisioned a series of representative spaces such as reception, archive, waiting room, kitchen and cafeteria and a few offices.
The choices made, though independent and self-contained from the formal point of view, tend to privilege...
9 font per l’architettura che non devono mancare nella tua libreria + come usarli e abbinarli
The CTRL+Z blog
Quando si parla di font per l?architettura, esistono due categorie di persone.
La prima è costituita da tutti quelli che impiegano...
Cour Napoléon, il cortile iconico del museo del Louvre di Parigi accoglierà per tutta l?estate 2016 un?opera anamorfica di JR. Attraverso l’uso del ritratto, l’artista propone la smaterializzazione della piramide in vetro e acciaio utilizzando...
London College of Fashion asked Studio Weave to bring a forgotten roof terrace back into use in time for London Festival of Architecture 2104. The rooftop has a fantastic view over Oxford Street but was completely underused. The design makes...
Bloomberg Pavilion is an outdoor installation designed by japanese Akihisa Hirata. Located within the entrance plaza, the aim of installation is to become a symbol for the museum of contemporary art in Tokyo. The project increases the exposure to...
Nike ha arruolato l?artista Kaws per dipingere e brandizzare due campi da basket a New York City. L?artista, noto per le sue opere vivaci e colorate, per i soggetti raffigurati che provengono dal mondo dei cartoon vivaci, approda a Manhattan. Il...
Potography pavilion, il nuovo edificio progettato dal Renzo Piano Building Workshop sorge tra gli splendidi vigneti di Château La Coste.
Il padiglione principale, di circa 285 mq avrà la duplice funzione di esibire mostre d?arte e conservare il...
ARCHITEXTURE è un evento formativo ideato e progettato da Fondazione Exclusiva per giovani creativi, architetti e designer, finalizzato alla realizzazione di un progetto di prodotto specifico in cui, grazie all?intervento e al coinvolgimento...
Nasce “Plastic Village. Il limite imperfetto tra architettura e design“, un progetto, un workshop e una mostra a cura di Cherubino Gambardella che partendo da una visione utopica di creazione di un nuovo tessuto urbano propone soluzioni...
Una galleria di acciaio e vetro lunga 385 m, quanto un FrecciaRossa, e larga 30: è stata inaugurata a gennaio ed è la nuova stazione AV di Torino Porta Susa.
Un progetto imponente, una città nella città, nata dalla collaborazione tra il GRUPPO AREP...
ph. Giovanni Nardi
Siamo di fronte all’ennesima follia italiana. In un paese in cui la speculazione edilizia e l’abuso delle regole sono sistematiche si colpisce l’unico intervento intelligente, bello, funzionale, temporaneo e lungimirante...
Alla richiesta da parte dell?artista dissidente cinese Ai Weiwei di avere un grande quantitativo di Lego per realizzare la sua ultima opera d?arte, l’azienda ha risposto con un secco no. La casa madre danese non può consentire «l?uso a fini...
La giuria di esperti internazionali guidata da Mohsen Mostafavi, Preside della Graduate School of Design (GSD) presso Harvard University, USA ha selezionato i vincitori tra i 15 progetti che sono stati premiati nelle cinque competizioni regionali...
Makr Shakr, il primo sistema al mondo di barman robotico? progettato dall’architetto, ingegnere e inventore, Carlo Ratti ? ha fatto il suo esordio a bordo della nave da crociera Royal Caribbean.
La macchina è un innovativo sistema mixology che...
Per chi vuole divertirsi, Amsterdam è una città ideale ? e non serve che questo articolo spieghi il perché. Piuttosto, è interessante spiegare come una delle capitali europee del divertimento gestisce la propria vita notturna: ed ecco a voi il...
Oggi le città arabe sembrano più lontane che mai, con i loro nomi di sogno ? Cairo, Tripoli, Damasco – sempre più associati a cronache di guerra e terrorismo. Rara eccezione, il Marocco: ancora visitabile, nonostante la paura che ne ha...
Palloncini bianchi fuoriescono da finestre e porte di una casa, invadono un campo da golf e straripano da un?auto bruciata. Si tratta dell?istallazione di Charles Pétillon, artista francese che in ?Invasions series? utilizza palloncini per...
“We propose a construction that, throught artificial transformation of a new nature, does not distinguish between good /trees, animals, landscapes) and bad (cities, cars, people). And that will be a different architecture that will appropriate...
Il 21 Marzo 2017 termina la possibilità di partecipare alla 5a edizione internazionale dei LafargeHolcim Awards. Il concorso ricerca progetti in fase avanzata di progettazione nei seguenti ambiti: architettura, ingegneria civile, architettura del...
la casa con giardino recintato MF + Architects
casa con jardin amurallado de MF + Arquitectos
casa con jardin amurallado de MF + Arquitectos
Sintesi del progetto: casa MCNY
luogo: Franca (Brasile)
Architetti: Architetti MF +
Ispirato...
On the occasion of 2015 NY Design Week, Twice Light, the art project by Gianluca Vassallo, will travel public spaces in different areas of NY City with the aim of creating an intimate communication between strangers. Under the Twice as Twiggy lamp...
Per capire come progettare spazi pubblici in città, dovremmo ascoltare tutti Despacito. Lo leggo su un blog messicano, incappando in un post che parla del ?reggaeton che fa buona urbanistica?. Lo stile musicale nato a Puerto Rico, mescolando...
E come in una fiaba il tempo si è improvvisamente fermato. Chiusi i cancelli, calato il sipario. Vuoto il decumano, silenziosi i padiglioni prima affollati. Come dopo una grande festa è rimasto impigliato nei luoghi l?eco dei rumori, l?odore dei...
The National School of Engineers of South Brittany (ENSIBS), designed by ANMA Agence Nicolas Michelin Associés, is a new entity of the whole university of St. Maudé site in Lorient. It seemed very important to hang the new building to its territory...
La certificazione LEED promuove un approccio globale alla sostenibilità nelle costruzioni e sta fornendo un sostanziale contributo alla trasformazione del paesaggio edilizio mondiale. Sebbene ancora poco conosciuto in Italia il Green Building...
Atmosfere retrò per un living raffinato con le sfumature dei grigi, azzurri, petrolio e ottone. L?allestimento ideato da Alessandro La Spada per Antolini al Salone del Mobile 2016 si ispira ad un gusto urban con accenti vintage, mettendo in scena...
Le fotografie di Fernando Guerra mostrano il progetto dello spazio culturale di Renova- Fabrica de Papel do Almonda a Torres Novas in Portogallo, progettato da Phyd Arquitectura. L?intento è stato quello di progettare questo spazio come una...
Dal 4 gennaio, Mc Donald ha aperto un nuovo ristorante a Roma. A Borgo Pio, per la precisione: non una qualsiasi via del centro o un qualunque centro commerciale della periferia, bensì il quartiere a ridosso di piazza San Pietro, un luogo...
Le Capitali dell’Architettura Contemporanea una collezione imprendibile per noi che amiamo queste cose. Berlino, Londra, Dubai, New York, Tokio e molti altri ancora, sono i ?viaggi? che Hachette propone alla scoperta delle opere più interessanti...
Su National Report è stata pubblicata la notizia sull’arresto di Banksy, uno degli street artist più famosi al mondo. E’ stata svelata la sua identità, ma qualche dubbio rimane. E’ davvero lui o è una strategia di marketing"
Â
Di seguito...
È ispirata alla fluiditá del traffico di tutti i giorni di una cittá come Ryad, con i suoi 5 milioni di abitanti. I profili curvlineii più riconoscibili al mondo, quelli di Zaha Hadid, sono in questo caso quelli di una nuova stazione della...
La signora Giada Turrini e suo marito Alfonso Lazzaro Gesualdi vivono nel quartiere Forlanini, poche fermate in autobus da Rogoredo, al pian terreno di un condominio recentissimo, con pochi abitanti, ora come ora quasi tutti in vacanza. È...
Slogan facile e condivisibile da tutti. Peccato che imponga tempi di ricostruzione a quindici ? venti anni e, per citare Renzo Piano, due generazioni per mettere in sicurezza il Paese. E? questa la risposta che possiamo dare ai nostri figli" E...
Chi si mangia la terra" In Italia vengono consumati circa 70 ettari di terreno al giorno pari a circa 8 metri quadrati al secondo, oltre 252 kmq di suolo persi ogni anno (dati ISPRA 2015). I dati sul consumo di suolo agricolo rivelano che negli...
Incineration Line is designed by Erick van Egeraat and the lighting project of the façade is designed by Gunver Hansen Studio. The Energy Tower is owned by Kara/Noveren that is a waste and energy company. All the internal facades are illuminated...
Victor Enrich, a Barcelona based photographer, has pushed even his reputation of reconfigurations and twisted figures to the extreme. For his most recent project, he took an image of the NH Deutscher Kaiser hotel (hence the name Project NHDK) in...
Al Fuorisalone Conlegno, in collaborazione con Be-eco for sustainable construction, presenta i primi prototipi della linea ?800×1200 eco-design?. E? questa un?esposizione dedicata a tutti coloro che sono inclini al design ecosostenibile e a coloro...
X-Cav Street Sweeper concept tries to eliminate the assumption that street sweeping process is dirty and should be condemned from visible public space.
X-Cav is a concept street sweeper that has been designed for cleaning streets functionality in...
The interior of the building is all around a highly protected circular central space. Children?s spaces gravitate and converge around this centre. Crossed views between each part of the building, are centrifugal and centripetal. The surveillance...
A “nail houseâ€, the last building in the area, sits in the middle of a road under construction in Nanning, Guangxi Zhuang Autonomous Region April 10, 2015. According to local media, the owner of the house didn’t reach an agreement with the...
Il progetto arcVision Prize by Italcementi Group (quinto produttore di cemento a livello mondiale) premia annualmente un architetto donna che nella sua attività ha dimostrato particolare eccellenza qualitativa e attenzione alle questioni centrali...
New York, June 12, 2013 – Since designers Dong-Ping Wong, Archie Lee Coates IV and Jeff Franklin launched their first Kickstarter campaign for + POOL in 2011, the project has become a new model for funding large-scale civic projects. Now with...
Localizzato a Sopot, una piccola città polacca sul Mare Baltico, il Fanaberia Crepes & Cafe è un brillante ed allegro locale progettato da PB / Studio.
I disegnatori mescolarono insieme colori che ricordano la spiaggia, il mare,...
Nella realtà di Farm Cultural Park a Favara nasce un nuovo progetto: creare un museo per i più piccoli, un luogo di bellezza che accoglierà i bambini di tutte le età e i loro genitori.
Spazi stupefacenti per il gioco, laboratori multimediali di...
E? quasi giunta al termine la realizzazione di tre delle sette torri progettate dallo studio Mario Cucinella Architects. E? a nord di Cascina Merlata il quartiere sviluppato da Euromilano che a breve sarà consegnato a Expo e che ospiterà 1334...
L’insolita facciata in mattoni rende questa residenza berlinese, nel quartiere di Pankow, un nuovo elemento molto caratteristico del contesto urbano. Il colpo d’occhio è volutamente “confusoâ€, mimetico, raggiunto grazie al gioco tra le ombre...
I ricercatori del MIT, in collaborazione con il World Economic Forum, lanciano TREEPEDIA, una nuova piattaforma che utilizza dati rilevati tramite Google Street View per misurare e confrontare la quantità di piante nelle città di tutto il mondo...
Harbin Opera House, Cina – MAD Architects
Harbin Opera è stato progettato in risposta alla forza e lo spirito della natura selvaggia e il tempo freddo della città settentrionale. L’edificio sembra scolpito dal vento e dall’acqua,...
Progettato da Aisin e sviluppato da Chiba Institute of Technology(fuRo/Future Robotics Technology Center) ILY-A è un dispositivo di mobilità in grado di trasformarsi per adeguarsi alle diverse situazioni quotidiane.Si tratta di un veicolo...
La nuova costruzione di b720 Arquitectos di Fermin Vazquez sorge non molto lontano dall?attuale mercato da cui riprende il carattere aperto. 8.000 mq di estensione, non ricalca la conformazione di un edificio sul genere dei centri commerciali...
Realizzato riadattando gli interni dell’ ex sede della azienda nazionale del gas della Francia (GDF/Gaz de France costruita nel 1930 e ancora conosciuta come ‘La Tour du Gaz’ (la Torre di gas) il Mama Shelter di Bordeaux si presenta con un...
Nel sobborgo di Manshiyat Naser al Cairo, in Egitto, l?artista El Seed ha deciso di realizzare la sua opera ?Perception? su oltre 40 edifici. Il murales è visibile da lontano e rappresenta una scritta araba presa dalle parole di Sant?Atanasio di...
The Arnhem Central Transfer Terminal will celebrate its grand opening on Nov 19th 2015. The transfer terminal, designed by UNStudio, is the central and organising component of the Arnhem Central Masterplan. Alongside the various components of...
I cambiamenti sociali e il profilarsi di sempre nuove emergenze economiche, climatiche e ambientali, evidenziano la necessità di una vera cultura della sostenibilità. Si tratta di una sfida multidisciplinare, che coinvolge la politica, l?economia,...
L?ampliamento dell?Università con la nuova Biblioteca progettato da Wiel Arets architects si impone per semplicità delle forme e raffinatezza dei materiali dell?involucro
Siamo ad Utrecht, città che storicamente ha dato un notevolissimo impulso...
In un vicolo deserto della città di Quebec, l?installazione Delirious Frites di Les Astronautes attira come un magnete tutti i passanti solleticando in tutti la voglia di una passeggiata tra centinaia di colorate patatine fritte in...
Lo spazio socio-culturale progettato da Paul Le Quernec, è parte di un programma di sviluppo in un?area svantaggiata di Mulhouse, e incarna lo spirito di iniziativa e di solidarietà. E? un edificio per l’architettura espressiva, un simbolo della...
?Pablo Escobar è morto da vent?anni, ma in Europa la gente ancora non lo sa?. Narcos, la serie di Netflix dedicata al narcotrafficante, non aiuta a sradicare il pregiudizio di una Colombia vista sempre e soltanto come paese in cui il traffico di...
The Ultra personal rapid transit (PRT) is an innovative on-demand system for developed or urban environments. PRT is also virtually silent and so the system is also suitable for integration into residential areas. Using small, driverless electric...
?Unparallel way? fa riferimento alla linea di mezzeria stradale; si perde la consapevolezza del parallelo. L?installazione di Emily Weiskopf suggerisce modi alternativi all?interno del contesto infrastrutturale della città, commentando anche la vita...
Quest?anno, Fiam festeggia il suo quarantesimo anniversario, presentando alla fiera Spoga + Gafa di Colonia le sue collezioni storiche che da sempre si distinguono per durevolezza, comfort e pulizia estetica. Accanto ai bestseller arriva LIDO,...
Ci hanno abituati a riconoscere l?ingresso dell?edificio commerciale dell?Ikea da lontano, dallo svincolo della tangenziale, prima le bandiere svettanti, poi lo scatolone blu, poi l?ingresso giallo, come la bandiera svedese. L?ikea è diventata...
Parigi si tinge di verde! La capitale francese sarebbe una delle meno green d?Europa a questo proposito il sindaco Anne Hidalgo risponde con una nuova iniziativa che permetterebbe di coltivare orti urbani. Questa avrebbe lo scopo di aumentare di...
Â
Dal 18 giugno al 3 luglio è aperta al pubblico l?installazione di Christo sul Lago d?Iseo ed è subito boom di prenotazioni per le strutture ricettive sul lungolago che si prepara a vivere un?estate memorabile. Gli albergatori danno già il...
Designed by UNStudio and DP Architects, the academic campus for the Singapore University of Technology and Design reflects an in-depth understanding of the changing requirements of learning institutions today. Connectivity, collaboration,...
Concepito come vetrina del settore R&S, l?AGC Technovation Centre, progettato dallo studio Assar Architects, è destinato a diventare il centro di eccellenza mondiale per la ricerca nell?ambito del vetro architettonico del gruppo AGC. L?edificio...
La sua struttura rotante costituisce di fatto una vera e propria architettura dinamica, un movimento fluido tra due aree storiche della città di Amsterdam.
Turbin Bridge non è soltanto un collegamento tra due sponde del fiume Amstel. L’idea del...
Un iconico landmark urbano, ma anche un contenitore sostenibile per un?esperienza evoluta di shopping: il nuovo CENTRO*Arezzo Coop.fi si svincola dai dettami concettuali del tradizionale centro commerciale per proporsi come polo di socialità e di...
A Quito si deciderà il futuro delle città mondiali per i prossimi decenni: tra pochi giorni la capitale dell?Ecuador ospiterà Habitat III, incontro su abitare e sviluppo urbano sostenibile promosso dalle Nazioni Unite. Al termine dell?evento,...
Se chi si occupa di gestire le strade non riempie le buche, a Manchester c?è una nuova soluzione. Non è un reclamo, una raccolta di firme o un?app per segnalare in tempo reale quel che non va: Wansky ha deciso di disegnare un pene intorno ad ogni...
Quale regalo per un architetto" La guida agli acquisti di Natale
The CTRL+Z blog
Ville Savoye o il qui su Amazon puoi trovare la serie intera.
Oltre ai pezzi e al set di montaggio, la scatola include dei booklet davvero ben realizzati sull?opera...
I professionisti del furto con scasso conoscono le città e le architetture che gli interessano meglio di tutti gli altri. Nessuno conosce planimetrie e disposizione spaziale degli elementi più di un topo d?appartamento certificato. Geoff Manaugh,...
The Crown è un nuovo spettacolare landmark che si pone in continuità con il Casalgrande Ceramic Cloud, prima opera realizzata in Italia dal maestro giapponese Kengo Kuma. Costruite in prossimità del sito produttivo di Casalgrande Padana,...
Nell?ultimo mese il grande progetto di Porta Nuova a Milano, quello del Bosco verticale di Boeri, dei grattacieli di Unicredit è tornato alla ribalta. Due le notizie negli stessi giorni: Hines Italia srl, promotore che sta realizzando l?intero...
Recently graduated forom Seoul’s Hongik University, JeeYoung Lee shoots the invisible. She has the ability to add to each photo a plastic creativity and a theatrical performance. From these surreal and dreamlike pictures emerges her determination...
In collaborazione con LafargeHolcim Foundation for Sustainable Construction, Alejandro Aravena, curatore della 15. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, ha invitato opinion leader di primo piano a un dibattito pubblico...
@403030 Healthy Kitchen
Â
dal sito: http://www.elledecor.it/interior-decoration/
Un nuovo ristorante a Milano, pensato per stare bene a tavola, che coniuga design d’autore e cucina salutista. Ubicato in uno...
Cini Boeri, laureata al Politecnico di Milano nel 1951, dopo un breve stage nello studio di Giò Ponti, inizia una lunga collaborazione con Marco Zanuso. Intraprende la propria attività professionale nel 1963, occupandosi di architettura civile e...