Dopo l?edizione italiana del 2013, la passione per la Bmx e il fascino dell?architettura contemporanea tornano a fondersi per dar vita a uno straordinario bike trip alla scoperta della Spagna: il Red Bull Design Quest 2.0. Un progetto unico nel...
Federico, mi cerchi ?freddo? su Wikipedia" La notizia è degna di uno sketch di Crozza: nella chiesa di San Paolo Apostolo a Foligno, progettata dall?archistar Massimiliano Fuksas, fa freddo. Il sistema di riscaldamento a pavimento non è in grado...
7 mosse vincenti per un curriculum da architetto a prova di bomba.
The CTRL+Z blog
Prima o poi il momento fatidico arriva.
?E adesso come lo scrivo ?sto benedetto curriculum da architetto"?
Domanda più che lecita, perché il curriculum da...
La nuova sede a San Pietroburgo degli uffici di Yandex, società di software e servizi on line che ha il più grande motore di ricerca in Russia, progettata da Za Bor Architects si presenta come uno spazio dinamico con elementi pixelati, icone a...
Daan Roosegaarde has created a ?Waterlicht?, a lighting installation that resembles the aurora borealis above a flood channel of the Netherland?s River Ijssel. Waterlight is the dream landscape about the power and poetry of water. As a virtual...
Può oggi realisticamente un edificio costituire l?esatto perfezionamento di un progetto" Sembrerebbe di sì se si considera la ?Nuvola? realizzata da Stahlbau Pichler per Fuksas. Griffe dello Studio, il diamante in vetro e acciaio a geometria...
Nel cuore di Melbourne, Australia, gli Architects EAT, hanno creato, Tetsujin, un’esperienza degustativa, inspirata alle due opposte facce delle metropoli giapponesi, ovvero: ordine e caos. Tetsujin completato a dicembre 2015 è localizzato al...
La strada si snoda nella valle, tra le colline dolci e addossate. Sullo sfondo azzurro, il sottile nero dell’alta tensione fa il suo gioco ondulato: una melodia fluida scandita dal ritmo della distanza. Una catena di capannoni si allunga senza...
In un vicolo deserto della città di Quebec, l?installazione Delirious Frites di Les Astronautes attira come un magnete tutti i passanti solleticando in tutti la voglia di una passeggiata tra centinaia di colorate patatine fritte in...
Lo spazio socio-culturale progettato da Paul Le Quernec, è parte di un programma di sviluppo in un?area svantaggiata di Mulhouse, e incarna lo spirito di iniziativa e di solidarietà. E? un edificio per l’architettura espressiva, un simbolo della...
?Pablo Escobar è morto da vent?anni, ma in Europa la gente ancora non lo sa?. Narcos, la serie di Netflix dedicata al narcotrafficante, non aiuta a sradicare il pregiudizio di una Colombia vista sempre e soltanto come paese in cui il traffico di...
The Ultra personal rapid transit (PRT) is an innovative on-demand system for developed or urban environments. PRT is also virtually silent and so the system is also suitable for integration into residential areas. Using small, driverless electric...
?Unparallel way? fa riferimento alla linea di mezzeria stradale; si perde la consapevolezza del parallelo. L?installazione di Emily Weiskopf suggerisce modi alternativi all?interno del contesto infrastrutturale della città, commentando anche la vita...
Quest?anno, Fiam festeggia il suo quarantesimo anniversario, presentando alla fiera Spoga + Gafa di Colonia le sue collezioni storiche che da sempre si distinguono per durevolezza, comfort e pulizia estetica. Accanto ai bestseller arriva LIDO,...
Ci hanno abituati a riconoscere l?ingresso dell?edificio commerciale dell?Ikea da lontano, dallo svincolo della tangenziale, prima le bandiere svettanti, poi lo scatolone blu, poi l?ingresso giallo, come la bandiera svedese. L?ikea è diventata...
Parigi si tinge di verde! La capitale francese sarebbe una delle meno green d?Europa a questo proposito il sindaco Anne Hidalgo risponde con una nuova iniziativa che permetterebbe di coltivare orti urbani. Questa avrebbe lo scopo di aumentare di...
Â
Dal 18 giugno al 3 luglio è aperta al pubblico l?installazione di Christo sul Lago d?Iseo ed è subito boom di prenotazioni per le strutture ricettive sul lungolago che si prepara a vivere un?estate memorabile. Gli albergatori danno già il...
Designed by UNStudio and DP Architects, the academic campus for the Singapore University of Technology and Design reflects an in-depth understanding of the changing requirements of learning institutions today. Connectivity, collaboration,...
Concepito come vetrina del settore R&S, l?AGC Technovation Centre, progettato dallo studio Assar Architects, è destinato a diventare il centro di eccellenza mondiale per la ricerca nell?ambito del vetro architettonico del gruppo AGC. L?edificio...
La sua struttura rotante costituisce di fatto una vera e propria architettura dinamica, un movimento fluido tra due aree storiche della città di Amsterdam.
Turbin Bridge non è soltanto un collegamento tra due sponde del fiume Amstel. L’idea del...
Un iconico landmark urbano, ma anche un contenitore sostenibile per un?esperienza evoluta di shopping: il nuovo CENTRO*Arezzo Coop.fi si svincola dai dettami concettuali del tradizionale centro commerciale per proporsi come polo di socialità e di...
A Quito si deciderà il futuro delle città mondiali per i prossimi decenni: tra pochi giorni la capitale dell?Ecuador ospiterà Habitat III, incontro su abitare e sviluppo urbano sostenibile promosso dalle Nazioni Unite. Al termine dell?evento,...
Se chi si occupa di gestire le strade non riempie le buche, a Manchester c?è una nuova soluzione. Non è un reclamo, una raccolta di firme o un?app per segnalare in tempo reale quel che non va: Wansky ha deciso di disegnare un pene intorno ad ogni...
Quale regalo per un architetto" La guida agli acquisti di Natale
The CTRL+Z blog
Ville Savoye o il qui su Amazon puoi trovare la serie intera.
Oltre ai pezzi e al set di montaggio, la scatola include dei booklet davvero ben realizzati sull?opera...
I professionisti del furto con scasso conoscono le città e le architetture che gli interessano meglio di tutti gli altri. Nessuno conosce planimetrie e disposizione spaziale degli elementi più di un topo d?appartamento certificato. Geoff Manaugh,...
The Crown è un nuovo spettacolare landmark che si pone in continuità con il Casalgrande Ceramic Cloud, prima opera realizzata in Italia dal maestro giapponese Kengo Kuma. Costruite in prossimità del sito produttivo di Casalgrande Padana,...
Nell?ultimo mese il grande progetto di Porta Nuova a Milano, quello del Bosco verticale di Boeri, dei grattacieli di Unicredit è tornato alla ribalta. Due le notizie negli stessi giorni: Hines Italia srl, promotore che sta realizzando l?intero...
Recently graduated forom Seoul’s Hongik University, JeeYoung Lee shoots the invisible. She has the ability to add to each photo a plastic creativity and a theatrical performance. From these surreal and dreamlike pictures emerges her determination...
In collaborazione con LafargeHolcim Foundation for Sustainable Construction, Alejandro Aravena, curatore della 15. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, ha invitato opinion leader di primo piano a un dibattito pubblico...
@403030 Healthy Kitchen
Â
dal sito: http://www.elledecor.it/interior-decoration/
Un nuovo ristorante a Milano, pensato per stare bene a tavola, che coniuga design d’autore e cucina salutista. Ubicato in uno...
Cini Boeri, laureata al Politecnico di Milano nel 1951, dopo un breve stage nello studio di Giò Ponti, inizia una lunga collaborazione con Marco Zanuso. Intraprende la propria attività professionale nel 1963, occupandosi di architettura civile e...
TOKUJIN YOSHIOKA x LG: S.F Senses of the Future è una festa per i sensi e offre ai visitatori uno sguardo su cosa riserva il futuro grazie all?unione della tecnologia d?avanguardia di LG con le innovative tecniche sperimentali di design di Tokujin...
Nel 2010, in occasione della 12. Mostra Internazionale di Architettura, la Fondazione di Venezia ha presentato i risultati del concorso internazionale per il progetto M9, vinto dallo studio anglo-berlinese Sauerbruch Hutton.
Quest’anno, con...
Built on a luxury site of detached houses on a corner lot of around 300 m², its organic, asymmetrical shape flows around a green space and wooden terraces. Its snow-white walls emerge from a wooden base like a petrified sea wave, with the foam...
I 7 peccati capitali di un portfolio di architettura – quali sono e come evitarli
The CTRL+Z blog
Ho una brutta notizia per te: probabilmente nel tuo portfolio di architettura stai sbagliando qualcosa.
Aspetta, non mandarmi ancora a quel paese,...
In risposta al tema ?Reporting from the Front? dato dal direttore Alejandro Aravena alla 15 Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, l?Institut Ramon Llull presenta l?Evento Collaterale ?Aftermath_Catalonia in Venice....
The interior of the building is all around a highly protected circular central space. Children?s spaces gravitate and converge around this centre. Crossed views between each part of the building, are centrifugal and centripetal. The surveillance...
A “nail houseâ€, the last building in the area, sits in the middle of a road under construction in Nanning, Guangxi Zhuang Autonomous Region April 10, 2015. According to local media, the owner of the house didn’t reach an agreement with the...
Il progetto arcVision Prize by Italcementi Group (quinto produttore di cemento a livello mondiale) premia annualmente un architetto donna che nella sua attività ha dimostrato particolare eccellenza qualitativa e attenzione alle questioni centrali...
New York, June 12, 2013 – Since designers Dong-Ping Wong, Archie Lee Coates IV and Jeff Franklin launched their first Kickstarter campaign for + POOL in 2011, the project has become a new model for funding large-scale civic projects. Now with...
Localizzato a Sopot, una piccola città polacca sul Mare Baltico, il Fanaberia Crepes & Cafe è un brillante ed allegro locale progettato da PB / Studio.
I disegnatori mescolarono insieme colori che ricordano la spiaggia, il mare,...
Nella realtà di Farm Cultural Park a Favara nasce un nuovo progetto: creare un museo per i più piccoli, un luogo di bellezza che accoglierà i bambini di tutte le età e i loro genitori.
Spazi stupefacenti per il gioco, laboratori multimediali di...
E? quasi giunta al termine la realizzazione di tre delle sette torri progettate dallo studio Mario Cucinella Architects. E? a nord di Cascina Merlata il quartiere sviluppato da Euromilano che a breve sarà consegnato a Expo e che ospiterà 1334...
L’insolita facciata in mattoni rende questa residenza berlinese, nel quartiere di Pankow, un nuovo elemento molto caratteristico del contesto urbano. Il colpo d’occhio è volutamente “confusoâ€, mimetico, raggiunto grazie al gioco tra le ombre...
I ricercatori del MIT, in collaborazione con il World Economic Forum, lanciano TREEPEDIA, una nuova piattaforma che utilizza dati rilevati tramite Google Street View per misurare e confrontare la quantità di piante nelle città di tutto il mondo...
Harbin Opera House, Cina – MAD Architects
Harbin Opera è stato progettato in risposta alla forza e lo spirito della natura selvaggia e il tempo freddo della città settentrionale. L’edificio sembra scolpito dal vento e dall’acqua,...
Progettato da Aisin e sviluppato da Chiba Institute of Technology(fuRo/Future Robotics Technology Center) ILY-A è un dispositivo di mobilità in grado di trasformarsi per adeguarsi alle diverse situazioni quotidiane.Si tratta di un veicolo...
La nuova costruzione di b720 Arquitectos di Fermin Vazquez sorge non molto lontano dall?attuale mercato da cui riprende il carattere aperto. 8.000 mq di estensione, non ricalca la conformazione di un edificio sul genere dei centri commerciali...
Realizzato riadattando gli interni dell’ ex sede della azienda nazionale del gas della Francia (GDF/Gaz de France costruita nel 1930 e ancora conosciuta come ‘La Tour du Gaz’ (la Torre di gas) il Mama Shelter di Bordeaux si presenta con un...
Nel sobborgo di Manshiyat Naser al Cairo, in Egitto, l?artista El Seed ha deciso di realizzare la sua opera ?Perception? su oltre 40 edifici. Il murales è visibile da lontano e rappresenta una scritta araba presa dalle parole di Sant?Atanasio di...
The Arnhem Central Transfer Terminal will celebrate its grand opening on Nov 19th 2015. The transfer terminal, designed by UNStudio, is the central and organising component of the Arnhem Central Masterplan. Alongside the various components of...
I cambiamenti sociali e il profilarsi di sempre nuove emergenze economiche, climatiche e ambientali, evidenziano la necessità di una vera cultura della sostenibilità. Si tratta di una sfida multidisciplinare, che coinvolge la politica, l?economia,...
L?ampliamento dell?Università con la nuova Biblioteca progettato da Wiel Arets architects si impone per semplicità delle forme e raffinatezza dei materiali dell?involucro
Siamo ad Utrecht, città che storicamente ha dato un notevolissimo impulso...
Francesco Jodice, What We Want, Kitakyushu, T21, 2000
Nelle stanze di CAMERA – Centro Italiano per la fotografia, è stata inaugurata PANORAMA la più ampia retrospettiva sulla fotografia di Francesco Jodice che da oltre venti anni indaga indaga i...
Renzo Piano riporta infaticabilmente sulle prime pagine dei quotidiani parole ordinarie come scuola, periferia, esperienza urbana. Lo fa con generosità, anche a costo di sembrare ripetere sempre le stesse cose. Sa che non sono necessariamente le...
The charming decorated wall in the photo we found on Pinterest is a smart detail of the marvellous facade of the Igreja do Carmo in Porto (Portugal)…
L\'articolo The deceptiveness of details sembra essere il primo su CITYPROJECT.
London?s Garden Bridge will be a new public garden and pedestrian crossing on River Thames that connects the South Bank to Temple station beyond. The bridge will provide a new promenade with plants, trees, woodland and meandering walkways, in the...
La proposta è di ricostruire un monumento echeggiando le varie opere di El Lissitzky. L?obiettivo di Guillame Mazars Architecture è quello di rendere percepibile la nozione di spazio e profondità con una struttura tridimensionale e attraverso una...
Questo bistrò giapponese, basato principalmente sulla consumazione del riso, ha tre concetti base che guidano il progetto.
Primo: utilizzo dell’altezza come elemento per attirare gli avventori nello spazio.
Secondo:...
Zintra Acoustic Solutions by Baresque arriva in Italia e sarà distribuito da Bencore. Si tratta di una gamma di pannelli fonoassorbenti, soluzione concreta per ogni progetto in cui l’acustisca è fondamentale tanto quanto l?estetica. Ambienti e...
The Number 6 è il palazzo barocco a due passi da Piazza San Carlo che il Gruppo Building di Piero Boffa ha trasformato in un condominio contemporaneo all?avanguardia. Il progetto è stato concepito per restituire all?antico Palazzo Valperga Galleani...
L?Anas lancia un bando di concorso per nuovi cavalcavia: con una competizione internazionale, l?ente che gestisce oltre 25mila chilometri di strade e autostrade vuole raccogliere nuove idee che uniscano le esigenze della circolazione alla...
Voodoo Rays is a pizza slice shop and bar in Dalston East London, designed by Gundry & Ducker, architects in London. Its colorful space references both New York and London graphics of the fifties as well as of the eighties.
Its neon signage and...
Le varie limitazioni spaziali hanno contribuito fortemente alla forma del nuovo Hipark Hotel di Manuelle Gautrand a Parigi. Nel IXX Arrondissement il sito è davvero molto stretto, spremuto sul lato meridionale dal residence per studenti, e...
The new Drawing and Illustration Centre of ABC by Aranguren+Gallegos arquitectos, appears with the will to become an artistic reference at an international level and also a symbol of the cultural offer in Madrid. Its installation in the building...
articolo di : Vanessa Tarquini
Quello del bar La Strega progettato e realizzato dallo studio scardulla&robbiano_ArchitecturLab (llab) è un intervento di riqualificazione volto a coniugare le esigenze funzionali dettate dalla committenza con la...
Non è difficile farsi un?idea di quante scale abbia dovuto salire nella sua vita questa giovane ragazza di Baghdad amante della matematica. Di quanti ostacoli abbia superato. “Non potete immaginare le enormi resistenze a essere una donna, e una...
Vogliamo che la gente cammini per questo percorso e si senta come nel bel mezzo di un viaggio in cui gli strumenti adatti siano i piedi e le parole. Mettersi in gioco, incontrarsi, guardare e conoscere.
Cosa significa viaggiare" Cos?è diventato...
Borsa valori, quartiere a luci rosse, quartiere cinese..declinazioni e derive del mercato. Liberalismo, costume, turismo, distretto commerciale, mercato del sesso e mercato immobiliare.
Discussione libera e un po’ imbarazzata con gli studenti su...
Heatherwick Garden Bridge di Londra – Giardino Progetto Ponte
Lunghezza totale: 367 m
Apertura: 2018
Specchio d’acqua: fiume Tamigi
Ponte Tipo: Passerella
Architetto: Thomas Heatherwick
il Progetto Ponte Garden
è un ponte che attraversa...
A metà strada tra l?Isis e Dubai sorgerà il grattacielo più alto del mondo. Annunciato qualche settimana fa dallo studio anglo-iracheno AMBS, i 1152 metri della torre si staglieranno nel cielo di Bassora, grande città dell?Iraq meridionale. Là...
An inflatable pavilion, located in Museum Gardens in the east London area of Bethnal Green, next to the Museum of Childhood, covered with a clear tensile membrane has been installed in east London by Paris architects Atelier Zündel Cristea. A...
Con tanti progetti provenienti da tutto il mondo, l?edizione 2013 di Next Landmark si conferma un osservatorio privilegiato sulla giovane creatività in architettura.
Per la prima volta i 3 progetti vincitori e i 6 menzionati sono stati annunciati...
Il progetto di Marco Mazzola Alessandro Menini (Scuola di Architettura e Società Politecnico di Milano), coordinato da Massimo Castoldi (Fondazione Memoria della Deportazione) in collaborazione con Michela Bassanelli e Gennaro Postiglione (Design...
dRMM were commissioned by an artist to build a studio on a backstreet in Deptford, a site that was then being used as a scaffolders? yard. His brief was a simple room to paint in, free of distractions, that only let light enter from the north –...
Il progetto fotografico di Alexander Jacques focalizza l?attenzione sulle facciate di alcuni importanti edifici moderni di città quali Parigi, New York e Brisbane. Il fotografo francese cattura l?esterno degli edifici tralasciando il contesto,...
L’intervento progettato dallo studio Renzo Piano Building Workshop richiama le montagne circostanti e la stessa organizzazione su più piani del percorso di visita museale è una sorta di metafora dell?ambiente montano. Il MUSE nasce anche...
Biennale di Venezia si cambia tutto. O così ci auguriamo, cambierà molto. La nomina di Alejandro Aravena chiamato come Direttore del Settore Architettura, della prossima Mostra Internazionale di Architettura (28 maggio – 27 novembre 2016),...
L?Ibirapuera è una costruzione concepita da Oscar Niemeyer per la presentazione di spettacoli musicali e completa l?Ibirapuera Park a San Paolo, Brasile. L?edificio si presenta con una volumetria semplice composta da un singolo blocco che ha la...
Partenze all?alba, aerei in ritardo, scali di tratte intercontinentali e voli cancellati dilatano il tempo di permanenza in aeroporto. A Malpensa nasce così Zzzleepandgo, il primo capsule hotel in cui dormire, rilassarsi, guardare un film e...
Forse qualcuno di voi avrà già visto o sentito parlare dei nuovi uffici di Google London. L’ormai famoso Quarto piano -L4- è un vero è proprio gioiello di arredamento creativo. Se non l’avete ancora visto, godetevi tutta la gallery!
La prima...
At a press conference in Oviedo, Spain, while receiving the Prince of Asturias Awards for the Arts, Gehry responded to a reporter who asked how he responds to accusations that he builds ?showy architectureâ€.
He responds: “Let me tell you...
Tadashi Kawamata?s rustic pine tree houses are normally found where you would expect them ? in trees (though sometimes in unexpected places, like New York City?s Madison Square Park.) But sometimes, they?re attached like man-made bird nest to urban...
Lo spazio è compatto, irregolare e circondato dagli edifici del IX arrondissement di Parigi. Pigalle, il brand di moda parigino di Stephane Ashpool, insieme a NikeLab e III Studio sono tornati in campo: nel 2015 avevano già trasformato questo...
Continua la serie di installazioni sulle grandi migrazioni planetarie di Ai Weiwei, prima sulle colonne della Konzerthaus di Berlino, poi sulle acque della vasca barocca del parco del Belvedere Superiore di Vienna e adesso gommoni e giubbotti di...
Nasce dall’idea di Gianluca Sada l’idea di realizzare una bici pieghevole, senza raggi e in alluminio super leggero. Le ruote, grazie a un particolare design brevettato, non necessitano dei raggi, riducendo ulteriormente l’ingombro e...
L?ora di cena è di solito il momento da dedicare alla famiglia, dove tutti possono stare insieme condividendo storie ed esperienze con gli altri.
Baan Dinner Set Cupboard, progetto dei designers Paitoon Keatkeereent e Chawin Haijing, trae...
E? dello street artist Martin Heuwold l?intervento di trasformazione di un banalissimo ponte cittadino a Wuppertal in un enorme impalcato di Lego. Grazie al supporto della municipalità e di alcuni costruttori MEGX (questo l?alias professionale di...
47 (e oltre) risorse gratuite online per rappresentare i tuoi progetti
The CTRL+Z blog
Non è raro che la ricerca delle risorse giuste per rappresentare i nostri progetti porti via tanto tempo quanto il lavoro di produzione stesso.
Ore e ore per...
Come è potente nella geometria architettesca quello che potremmo chiamare il teorema dell?angolo. Che recita più o meno così. Ogniqualvolta negli isolati urbani ci si trovi di fronte ad un angolo ?non risolto? fa dovere all?architetto costruire un...
Siamo a Dubronvik e per giocare a basket bisogna adattarsi. Non siamo a NYC e non possiamo giocare sul rooftop di un grattacielo. Solo un fazzoletto non regolare di città, con i canestri non allineati. Ma abbiamo comunque una vista mozzafiato a...
La sede di Lecco del Politecnico di Milano, nasce le 1989 per rispondere alla volontà dell?ateneo di essere presente e vicino alle realtà produttive nei territori di riferimento e alla richiesta dell?area lecchese, ricca di industrie e operatività,...
As everybody can see by the report of Yves Marchand and Romain Meffre, the city ruins are not isolated details but are woven in the urban contest: they have become a natural component of the landscape. Detroit presents all archetypal buildings of...
La conservazione di siti di interesse architettonico come i centri storici e monumentali delle grandi città italiane passa attraverso una serie di opere di interventi di rimozione di tutta quella serie di elementi che compromettono un panorama,...
The Museo Soumaya is a private museum in Mexico City in a large mixed-use development area, Plaza Carso in Nuevo Polanco. The building is a 46-metre high six story building covered by 16,000 hexagonal aluminum tiles. The new building was designed...
Tecnicamente si chiamerebbe “albergo capsulareâ€. Di fatto sono delle scatole mobili da installarsi ovunque ci sia un allacciamento ad una presa di corrente elettrica. L’aeroporto Sheremetyevo di Mosca è stato, qualche tempo fa, il primo...
E? lo startupper più finanziato d?Europa [circa 500 milioni di dollari ricevuti dal gruppo giapponese SoftBank] e la sua Improbable Worlds ha un valore di un miliardo di dollari. Herman Narula, tramite sofisticate e complesse elaborazioni...