Articoli più visitati questa settimana

Articoli più visitati questa settimana

Il bike trip spagnolo di RedBull Design Quest 2.0.

Il bike trip spagnolo di RedBull Design Quest 2.0.

Dopo l?edizione italiana del 2013, la passione per la Bmx e il fascino dell?architettura contemporanea tornano a fondersi per dar vita a uno straordinario bike trip alla scoperta della Spagna: il Red Bull Design Quest 2.0. Un progetto unico nel...
Nella chiesa progettata da Fuksas a Foligno fa freddo

Nella chiesa progettata da Fuksas a Foligno fa fre...

Federico, mi cerchi ?freddo? su Wikipedia" La notizia è degna di uno sketch di Crozza: nella chiesa di San Paolo Apostolo a Foligno, progettata dall?archistar Massimiliano Fuksas, fa freddo. Il sistema di riscaldamento a pavimento non è in grado...
7 mosse vincenti per un curriculum da architetto a prova di bomba.

7 mosse vincenti per un curriculum da architetto a...

7 mosse vincenti per un curriculum da architetto a prova di bomba. The CTRL+Z blog Prima o poi il momento fatidico arriva. ?E adesso come lo scrivo ?sto benedetto curriculum da architetto"? Domanda più che lecita, perché il curriculum da...
Waterlicht

Waterlicht

Daan Roosegaarde has created a ?Waterlicht?, a lighting installation that resembles the aurora borealis above a flood channel of the Netherland?s River Ijssel. Waterlight is the dream landscape about the power and poetry of water. As a virtual...
La ?nuvola? di Fuksas

La ?nuvola? di Fuksas

Può oggi realisticamente un edificio costituire l?esatto perfezionamento di un progetto" Sembrerebbe di sì se si considera la ?Nuvola? realizzata da Stahlbau Pichler per Fuksas. Griffe dello Studio, il diamante in vetro e acciaio a geometria...
Tetsujin _due in uno_

Tetsujin _due in uno_

Nel cuore di Melbourne, Australia, gli Architects EAT, hanno creato, Tetsujin, un’esperienza degustativa, inspirata alle due opposte facce delle metropoli giapponesi, ovvero: ordine e caos. Tetsujin completato a dicembre 2015  è localizzato al...
La strada si snoda nella valle, tra le colline dolci e addossate

La strada si snoda nella valle, tra le colline dol...

La strada si snoda nella valle, tra le colline dolci e addossate. Sullo sfondo azzurro, il sottile nero dell’alta tensione fa il suo gioco ondulato: una melodia fluida scandita dal ritmo della distanza. Una catena di capannoni si allunga senza...
Lo spazio dinamico con elementi pixelati e icone a proporzioni gigantesche degli Uffici Yandex a San Pietroburgo

Lo spazio dinamico con elementi pixelati e icone a...

La nuova sede a San Pietroburgo degli uffici di Yandex, società di software e servizi on line che ha il più grande motore di ricerca in Russia, progettata da Za Bor Architects si presenta come uno spazio dinamico con elementi pixelati, icone a...
Dalla Highline alla Lowline, così New York è sempre più green

Dalla Highline alla Lowline, così New York è sem...

Il 14 luglio 2016 il vicesindaco di New York Alicia Glen e la Economic Development Corporation hanno annunciato di aver definitivamente approvato il progetto della Lowline, il primo parco ipogeo del mondo. Newyorkesi e turisti scenderanno...
Quella ordinaria felicità a cui tutte le città aspirano. Parigi, ma anche Damasco, Istanbul, Beirut, Gerusalemme

Quella ordinaria felicità a cui tutte le città a...

E all?improvviso scopriamo che fare cose normali un venerdì sera, come mescolarsi tra la folla, cenare fuori con un amico, ascoltare un concerto, andare a una partita, è fare cose speciali. Assolutamente speciali. Amiamo vivere, pensare,...
Kilden theatre in Norway

Kilden theatre in Norway

  An undulating wall of local oak pierces the glass facade of the Kilden performing arts center in Kristiansand, Norway, designed by ALA. The wall allures the audience and expresses the diversity of artistic performances housed by the building as...
Padiglione Cetacei

Padiglione Cetacei

Il nuovo Padiglione trova collocazione tra il corpo principale dell?Acquario e la Grande Nave Blu, oggi Padiglione Biodiversità, integrandosi alla perfezione nel complesso del Porto Antico grazie a superfici vetrate del lato Sud e all?altezza del...
Scegliere un portatile per architettura: la guida pratica per architetti esigenti.?

Scegliere un portatile per architettura: la guida ...

Scegliere un portatile per architettura: la guida pratica per architetti esigenti.? The CTRL+Z blog Un portatile per architettura è molto più di un semplice strumento di lavoro. Che le lunghe ore nelle aule di un workshop o di un laboratorio di...
Su la testa! Città per smombie, gli zombie succubi degli smartphone

Su la testa! Città per smombie, gli zombie succub...

La notizia può sembrare un pesce d?Aprile, e nemmeno uno di quelli riusciti bene. Ma guardando le prime foto e leggendo articoli scritti da giornali di peso, tocca ricredersi. Alcune città tedesche, come Colonia, Augsburg e Berlino, starebbero...
DYSTURB. Giornalisti scrivono sui muri come su fogli bianchi

DYSTURB. Giornalisti scrivono sui muri come su fog...

Nel tempo in cui l?informazione è (solo) virtuale, virale e social, un gruppo di giovani giornalisti tenta l?operazione contraria. Fa informazione utilizzando come strumento privilegiato i muri delle grandi città, attraverso l?affissione di...
Pulsate installation

Pulsate installation

Drawing inspiration from the optical art and gestalt phenomenon phychology, the londoner installation is staged with a zigzagging pattern that distorts perspective at the back of the space. Nathanael said:? We decided to use one system of tiles in...
Utrecht Central Station: la più grande stazione ferroviaria nei Paesi Bassi sotto una copertura ondulata unica

Utrecht Central Station: la più grande stazione f...

Il più grande e più frequentato tratto ferroviario dei Paesi Bassi è ufficialmente attivo e aperto al pubblico. Un tempo questo snodo smaltiva il traffico di circa 35 milioni di passeggeri l?anno, attualmente sono 88 milioni ed il numero è...
Londra dice no al ?The Skinny Shard?, il grattacielo progettato da Renzo Piano

Londra dice no al ?The Skinny Shard?, il grattacie...

?Lusso e sviluppo residenziale non rigenerano le periferie? questa la motivazione contro il grattacielo di Renzo Piano subito ribattezzato ?The Skinny Shard? riportata dalla Skyline Campaign? associazione (nata nel marzo 2014) in cui figurano tra...
La casa del III millennio

La casa del III millennio

La storia de LA CASA DEL III MILLENNIO è la storia di un ponte teso tra due poli, da una parte il design, con i suoi interpreti più affermati e quelli più giovani, e dall’altra il mondo dell’artigianato e i suoi protagonisti. Nella prestigiosa...
Lorenzo Quinn ?ha messo le mani? su Ca? Sagredo

Lorenzo Quinn ?ha messo le mani? su Ca? Sagredo

Inaugurata il 12 maggio, ?Support? di Lorenzo Quinn sorreggerà simbolicamente la facciata di Ca? Sagredo per tutta la durata della Biennale d?Arte 2017. L?installazione monumentale – un?opera tra gli 8 e i 9 metri di altezza – è stata...
L’ installazione interattiva “Onskebronn” di Phase 7

L’ installazione interattiva “Onskebro...

Ph Gero Breloer L’installazione interattiva chiamata ‘Onskebronn’ accogliendo il movimento e la presenza di passanti della stazione ferroviaria  Hauptbahnhof a Berlino. L’installazione, creata studio tedesco Phase 7, è costituito da LED che...
Profumo che vai paese che trovi. (Ri)conoscere un luogo dal suo odore

Profumo che vai paese che trovi. (Ri)conoscere un ...

?Paese che vai profumo che trovi!? Il detto che tutti noi conosciamo non si presenta proprio in questa forma, ma per quello che voglio raccontare è più che adeguato. Arrivato nelle Marche sono stato avvolto da  sensazioni olfattive completamente...
stampa 3D in calcestruzzo

stampa 3D in calcestruzzo

Sulla base del Contour Crafter House Builder Concept di Sebastian Bertram, la società Contour Crafting, affiliata all’University of Southern California, sta sviluppando – con un notevole impegno in termini economi e di ricerca – un complesso...
Crea disegni da archistar: ecco come colorare piante in Photoshop + BONUS INSIDE!

Crea disegni da archistar: ecco come colorare pian...

Crea disegni da archistar: ecco come colorare piante in Photoshop + BONUS INSIDE! The CTRL+Z blog Come colorare piante in Photoshop" Questa è in assoluto la domanda che, fino ad ora, mi è stata posta più volte da architetti e aspiranti tali di...
20 dollari all’ora per (non) guidare la Google Car

20 dollari all’ora per (non) guidare la Goog...

“Cercasi personale responsibile di operare su un veicolo dalle 6 alle 8 ore al giorno per cinque giorni alla settimana e raccogliere dati per il nostro team di ingegneri”, recita l’annuncio pubblicato dal colosso Google su hireart.com. in...
LOOP Kindergarten by SAKO Architects

LOOP Kindergarten by SAKO Architects

L?asilo ‘LOOP’ a Tianjin progettata dallo Studio di SAKO Architects crea un netto contrasto con gli edifici circostanti. Non esiste un solo angolo acuto. Un ambiente adatto per bambini ravvivato con 18 toni vivaci in cui i colori gradualmente...
The Willi Bus project designed by Tad Orlowski

The Willi Bus project designed by Tad Orlowski

Willi bus is a conceptual project designed by Tad Orlowski, which utilizes new technology to transform city landscapes. The innovative feature that distinguishes Willie from other conventional buses is the design of the side elevations, which are...
Winery in Mont-Ras / Jorge Vidal + Víctor Rahola

Winery in Mont-Ras / Jorge Vidal + Víctor Rahola

Da un’intervista ai progettisti Jorge Vidal, Víctor Rahola:  “La costruzione di una cantina e la creazione del processo di vinificazione sono estremamente legati all’esperienza con la terra. Il vino è odore, colore, sapore e forma. I sensi e...
Municipio di Almere, in Olanda

Municipio di Almere, in Olanda

Per il rinnovo complessivo degli interni del Municipio di Almere, nei Paesi Bassi, lo studio di architettura Fokkema & Partners ha scelto la pietra acrilica HI-MACS®. L?obiettivo: ?Intervenire per mettere in luce le caratteristiche originali...
Rainbow Station

Rainbow Station

Artist Daan Roosegaarde opens a large-scale light artwork at the Amsterdam Central Station, launched in honour of the -by NS and ProRail- renovated 125 year old historic station. The artwork connects the historic station by architect Cuypers with...
Il Bosco Verticale di Stefano Boeri nel documentario dei record di BBC

Il Bosco Verticale di Stefano Boeri nel documentar...

Dopo il grande successo di pubblico e critica della prima serie del documentario di BBC, «Planet Earth II» è tornato quindi ad esplorare il Pianeta concentrando l?attenzione su isole, montagne, giungle, deserti, praterie e, per la prima volta,...
Rhike Park – Il teatro e il centro espositivo progettato da Massimiliano e Doriana Fuksas in Georgia

Rhike Park – Il teatro e il centro espositiv...

ph. © Sophia Arabidze Il progetto è collocato all?interno della fascia verde chiamata Rhike Park della città di Tbilisi in Georgia. L?edificio è composto da due elementi sagomati dalle linee fluenti collegati come corpo unico al muro di...
Urban Living Room is a combination of a social and cultural program

Urban Living Room is a combination of a social and...

The URBAN LIVING ROOM is living room is a combination of a social and cultural program. A design project that focuses on hospitality and small-scale meetings in the big city. The Urban Living Room makes the city a homely place. The URBAN LIVING...
La memoria della gru in una città che ha il cambiamento nel dna

La memoria della gru in una città che ha il cambi...

Londra è una città che vive del cambiamento. La città che visito ancora una volta in questi giorni non è mai la stessa: e non solo per il miracolo di un inatteso clima primaverile (anzi, estivo a queste latitudini), ma per la presenza, continua e...
Megacities

Megacities

Privi di esseri umani, i suoi scatti vogliono indagare il contesto in cui le persone si muovono, vivono e pensano, enunciando le condizioni presenti e future dei bisogni, delle emozioni, delle necessità, delle speranze e degli spazi, in cui gli...
Barre di acciaio per un caffè

Barre di acciaio per un caffè

In un’intervista i progettisti hanno affermato:”Il nostro intento era di riempire lo spazio con linee verticali e così delicatamente frammentare lo spazio, filtrare le visualizzazioni e le persone all’interno di esso. Abbiamo sperato...
Ombre di crisi immobiliare sullo skyline di NYC

Ombre di crisi immobiliare sullo skyline di NYC

Un terremoto sta per scuotere Manhattan: secondo le analisi di Ron Insana, dalle pagine online di CNBC, pare che il mercato immobiliare di lusso stia per frenare bruscamente, a causa dell?incapacità dei compratori di fronteggiare prezzi anche...
Lightopia at Vitra Design Museum

Lightopia at Vitra Design Museum

Electric light has transformed our cities, created new lifestyles and working conditions, and became a catalyst of progress for industry, medicine and communication. New lighting technologies are currently bringing about profound changes...
Nanjing Vertical Forest è il primo bosco verticale in Asia

Nanjing Vertical Forest è il primo bosco vertical...

Il progetto di Nanjing Vertical Forest, promosso dal Nanjing Yang Zi State-owned National Investment Group Co.ltd, sarà il primo Bosco Verticale realizzato in Asia. Situate nel Distretto Nanjing Pukou (un’area destinata a guidare il processo di...
One57 miliardari appartamenti nel cuore di New York

One57 miliardari appartamenti nel cuore di New Yor...

  Lusso, Architettura, design e la posizione tutto questo per la modica cifra di $ 150.000 al mese e il vostro sarà uno dei più lussuosi apartemntos che esistono nel mondo. A Manhattan, nel cuore della splendida città di New York Domina tutta...
Muoversi nella città del futuro. Esiste la ricetta perfetta"

Muoversi nella città del futuro. Esiste la ricett...

Un grande fermento attraversa le città e la mobilità urbana sul finire di questo decennio. La battuta è banale: ?tutti sono elettrizzati? dalle crescenti (ed entusiastiche) aspettative verso la propulsione elettrica, vista in molti casi come una...
Rio de Janeiro è la nuova Barcellona" Viaggio ad un mese dalle Olimpiadi

Rio de Janeiro è la nuova Barcellona" Viaggi...

“Voglio che il futuro di Rio de Janeiro sia lo stesso di Barcellona”. Così Eduardo Paes, sindaco della città brasiliana, sintetizzava nel 2010 la strategia perseguita da Rio per oltre vent’anni: trasformare la città con un grande evento...
Tutti a leggere il libro che non c’è di Rem Koolhaas

Tutti a leggere il libro che non c’è di Rem...

Rem Koolhaas ha scritto un libro misterioso. Come in un racconto di Borges, c’è un libro che non si sa davvero se esista. Al contrario di un racconto di Borges, non si parla di un luogo inventato, ma di una città reale: è Lagos, Nigeria. La fama...
Dalla borsetta alla città. Ma quanto è di moda Renzo Piano

Dalla borsetta alla città. Ma quanto è di moda R...

Alla fine non ce l’ha fatta. Negli ultimi mesi glielo ripetevano tutti in studio: dai su, resisti… Come, anche lei senatore… Ma quando parliamo di moda, parliamo del grande mercato della seduzione (non solo dei clienti, a quanto pare)....
Shugaa bar

Shugaa bar

Ispirato ai cristalli molecolari dello zucchero, Shugaa  bar a Bangkok, progetto firmato da Design agency ? party / space / design ? (aka p/s/d), è uno spazio pulito e luminoso.  I colori tenui, dal rosa confetto al crema...
Il muro è sempre più blu: cancellando il confine tra USA e Messico

Il muro è sempre più blu: cancellando il confine...

I muri stanno tornando attuali. E non solo i muri ciechi che finiscono per ospitare grandi esempi di street art, ma anche i muri che intendono bloccare il libero transito di persone tra un paese e l?altro. Mentre vengono costruite nuove barriere e...
New Russian futuristic tram

New Russian futuristic tram

Uraltransmash Ural Plant of Transport Engineering, a part of Uralvagonzavod Research and Production Corporation, together with Atom Experimental Design Bureu has developed a new three-section low floor tram R1. One of the main objectives of the...
ACCEL. Nuove tecnologie per il trasporto locale.

ACCEL. Nuove tecnologie per il trasporto locale.

A metà tra un tappeto mobile e un people mover, cioè sistemi di trasporto per brevi tragitti, su binari e di norma automatici, da utilizzare per lo più in aeroporti o in occasione di fiere, Accel viaggia a oltre sette chilometri orari e a breve...
MUSEUM OF THE YEAR 2013

MUSEUM OF THE YEAR 2013

Located on the site of the former Inglis Shipyard, the Riverside Museum is an award winning building that has already become an iconic landmarlk on the banks of River Clyde. The museum is a sectional extrusion open at both ends that flows from city...
Ross Lovegrove e LiquidKristal in Triennale

Ross Lovegrove e LiquidKristal in Triennale

Triennale di Milano. Ross Lovegrove firma i pannelli LiquidKristal per Lasvit. Tecnologia e design per un nuovo prodotto architettonico, pronto a sostituire la monotonia delle tradizionali strutture in cristallo con pannelli ondulati, dinamici e...
Warde. I papaveri rossi giganti nel cuore di Gerusalemme

Warde. I papaveri rossi giganti nel cuore di Gerus...

Warde è un?installazione urbana ideata dal gruppo di HQ  Architects per piazza Valero, nel cuore di Gerusalemme, vicino al mercato aperto principale della città. Quattro grandissimi fiori gonfiabili (9m di altezza per 9m di larghezza) sono stati...
Theatre de Stoep

Theatre de Stoep

UNStudio?s design for Theatre, in the Dutch town of Spijkeniss, responds to the current cultural invigoration of the city by merging the archetypal function of a theatre – that of creating a world of illusion and enchantment – with the specific...
Okah (Original Kit Assembled House)

Okah (Original Kit Assembled House)

É un progetto di unità abitativa modulare, trasparente, di grande versatilitá, che si presta ad infinite configurazioni progettuali. Il kit é facilmente trasportabile e la casa si monta in poche operazioni, dichiara Andre Sola, il...
Il Serpentine Pavilion 2016 è di Bjarke Ingels – BIG

Il Serpentine Pavilion 2016 è di Bjarke Ingels &#...

Per il 2016 dal 10 giugno al 9 ottobre, nei giardini di Kensington ad Hyde Park ci sarà il Serpentine Pavilion progettato da Bjarke Ingels. Una struttura che racchiude una moltitudine di aspetti spesso percepiti come opposti: forme che si muovono...
Industrial design e home automation

Industrial design e home automation

M1di Mengucci Costruzioni, integrando industrial design, home automation è un sistema di architettura industrializzata per realizzare residenze unifamiliari configurabili dal cliente in base alle proprie esigenze. Scelta la versione e le opzioni...
Le superfici curve in vetro a colori vivaci nel progetto dello Studio Urquiola

Le superfici curve in vetro a colori vivaci nel pr...

L?estrema pulizia estetica, ottenuta attraverso l?uso di profili in alluminio estruso, è la caratteristica principale del sistema di pareti Duo. Per la prima volta è stato introdotto l?uso del colore nel prodotto di Nordwall International che,...
informale con stile

informale con stile

Move Matter Architecture sono gli autori del progetto di un piccolo ristorante greco dallo stile luminoso e moderno situato  nell’Upper East Side di Manhattan, New York. Kevin Kunstadt   Grandi finestre riempiono il ristorante di luce naturale...
È più importante il quadro o la cornice" Paradossi e pensieri sull?arte ?fuori luogo?

È più importante il quadro o la cornice" Pa...

Ha valore un?opera se la togliamo al suo naturale contesto" Ogni volta che qualcuno prova a proporre espressioni artistiche ?fuori contesto?, il virtuosismo di un violino classico in una stazione (come l?esperimento de La Lettura, con Carlo Maria...
Studio Archea: il CDD a Seregno

Studio Archea: il CDD a Seregno

Commissionato dal comune di Seregno, il progetto dello studio fiorentino Archea Associati sviluppa un rapporto molto stretto con l?ambiente circostante ponendo il centro in un parco ipoteticamente fruibile anche da persone in sedia a rotelle....
MONT DE MARSAN MEDIATHEQUE

MONT DE MARSAN MEDIATHEQUE

Involucro pulito, linee geometriche pure. L’edificio, progettato dallo studio Archi5, rispetta il layout classico ma contrasta la sua austerità compensando il sistema con un angolo di apertura sulla città. Le sue facciate riflettono gli edifici...
L’Albero led di Eusebi

L’Albero led di Eusebi

E’ la nuova lampada urbana de
The Uber Game: se la smart economy non è un gioco

The Uber Game: se la smart economy non è un gioco

Sopravvivresti lavorando per Uber" Il Financial Times ha ideato The Uber Game, gioco interattivo in cui mettersi alla prova come autista in servizio per la celebre società di ridesharing. Il giocatore, in servizio a San Francisco, di volta in...
Le cinque architetture più spettacolari degli europei di calcio 2016

Le cinque architetture più spettacolari degli eur...

Con il campionato ancora in corso abbiamo selezionato cinque luoghi chiave della competizione sportiva europea: portano la firma di grandi archistar e le loro strutture all?avanguardia si impongono nei tessuti urbani di Bordeaux, Nizza, Lione,...
Rotterdam Centraal Station

Rotterdam Centraal Station

Rotterdam Centraal Station is one of the most important transport hubs in The Netherlands. The former station was designed by Sybold of Ravesteyn in 1957: this post-war building was no longer suitable for the current passenger numbers and...
Felice Varini a Salon-de-Provence

Felice Varini a Salon-de-Provence

Siamo a Salon-de-Provence, un paese di poco più di 40.000 residenti, noto per la casa (che si può visitare) dove visse e morì Nostradamus. Così almeno si dice. Ma la vera attrazione di queste settimane è, fino al 30 novembre, la mega opera...
Brandy Bar

Brandy Bar

Il gruppo di progettazione Denis Belenko Design Band ha progettato gli interni della Shustov Brandy Bar  per l’omonima fabbrica di Brandy ad Odessa in Ucraina. I tavoli, anch’essi creati con materiali riciclati, sono realizzati con parti di...
Le opere di Kris Ruhs per 10 Corso Como

Le opere di Kris Ruhs per 10 Corso Como

Da quasi venticinque anni, 10 Corso Como a Milano è l’epicentro di un’iniziativa che fonde arte, moda, cultura, design, musica e buona tavola, portando in tutto il mondo il gusto tipicamente italiano per la qualità della vita. Era il...
City Protest. Proteste urbane attraverso espressioni artistiche

City Protest. Proteste urbane attraverso espressio...

  I lavoratori italiani hanno utilizzato un’installazione artistica per protestare contro l’immenso numero di tagli di posti di lavoro nel settore delle costruzioni . 10.000 caschi gialli sono stati posti di fronte alla Borsa di Milano a...
Come diventare il mago di Photoshop e creare composizioni realistiche a tema urbano

Come diventare il mago di Photoshop e creare compo...

Adrian Sommeling fotografo ed esperto di arte digitale elabora immagini da situazioni surreali, spesso con il proprio figlio come personaggio principale della scena. Dopo essersi occupato di grafica e web, Adrian è tornato alla fotografia...
I Maestri dell’Architettura. Uomini, progetti e stili del nostro tempo

I Maestri dell’Architettura. Uomini, progett...

Maestri dell?Architettura che penso possa interessare molti di voi. Un’esclusiva collana di monografie e stampe dedicata ai maestri dell’architettura moderna Mi fa davvero piacere segnalarvi questa nuova collana edita da Hachette e dedicata...
Festival Plaza upgrade. Il waterfront rinnovato con 26.000 mq di spazio pubblico

Festival Plaza upgrade. Il waterfront rinnovato co...

Il governo del Sud Australia ha avviato una nuova strategia per decarbonizzare l’economia fissando l?obiettivo per Adelaide di diventare la prima città zero-carbon al mondo. Dalle premesse e dalla presentazione il progetto di riqualificazione...
S.P. Ibermutuamur building

S.P. Ibermutuamur building

A building stands in all its complexity lines on the look. Sometimes , given its size or proximity of the spectator who contemplates it is impossible to perceive its volume , its force and therefore perceive it as a symbol. Because we want buildings...
3d surface per Selfie restaurant

3d surface per Selfie restaurant

Selfie, il nuovo bar-ristorante di Mosca: grandi finestre con vista panoramica sul Golden Ring, grandi luci, un?ampia sala e una cucina a vista. Il progetto prende vita grazie alla collaborazione tra professionisti e aziende: due gli chef stellati...
Riprendiamoci l’architettura (e Ulisse)

Riprendiamoci l’architettura (e Ulisse)

Possiamo smetterla di fare gli scandinavi" Arrediamo le nostre case comprando mobili Ikea. Poi li riempiamo con gingilli e decorazioni che prendiamo da Tiger. E questi oggettini cute ci osservano mentre al computer contempliamo l?ultimo progetto...
Le architetture moderne di Le Corbusier diventano siti patrimonio dell?UNESCO

Le architetture moderne di Le Corbusier diventano ...

L?opera dell?architetto franco-svizzero Le Corbusier è stata iscritta nel Patrimonio Mondiale dell?Unesco: lo annuncia l?organismo Onu per Scienza, Educazione e Cultura in un tweet. Un ?approccio innovativo ? sottolinea l?Unesco nella motivazione...
Future Food District

Future Food District

Il Future Food District, progettato da Carlo Ratti Associati per la catena di supermercati COOP, è una delle aree tematiche di EXPO 2015 ?Feeding the Planet, Energy for Life?. FFD si sviluppa su un padiglione di 2.500 metri quadrati e 4.500...
Carlo Scarpa

Carlo Scarpa

L?architettura di Carlo Scarpa a Venezia, una rassegna sul tema dell?architettura, alla scoperta di un percorso che lega Carlo Scarpa alla sua città, Venezia, attraverso due dei suoi progetti più importanti: la Fondazione Querini Stampalia e il...
NUTRIRE IL PIANETA… CON HAMBURGER E PATATINE

NUTRIRE IL PIANETA… CON HAMBURGER E PATATINE

L?evento nella ?bocca di tutti? è ormai alle porte e l?ultima novità appresa in questi giorni è che lo sponsor ufficiale sarà proprio il simbolo stesso della cattiva alimentazione: il Mc Donald?s. Non solo sponsor, ma avrà a disposizione il più...
Copenaghen. Una città in bicicletta

Copenaghen. Una città in bicicletta

Significativo aumento della percentuale di traffico di biciclette negli ultimi vent?anni nella città di Copenaghen. Un?iniziativa intrapresa del sindaco Ritt Bjerregaard per promuovere una politica ?green? a basso impatto ambientale, ha portato...
Bambini che camminano, che giocano sui monumenti di Ascoli

Bambini che camminano, che giocano sui monumenti d...

Bambini che camminano, che giocano. Bianchi signori seduti sui gradini di una chiesa. Le biciclette sciamano fra le piazze che si disvelano. Con un paio di mani in più potrei contarci tutti. Non c?è rumore: la regola è un caldo brusio di voci che...
Teatrino Grassi a Venezia

Teatrino Grassi a Venezia

Minimalista nell?essenza ma ricercato nei dettagli: è lo stile eclettico del nuovo Teatrino di Palazzo Grassi, restaurato nell?ambito di un progetto di recupero più ampio, che ha riguardato negli scorsi anni anche lo stesso Palazzo Grassi e Punta...
Il primo edificio a due piani stampato in 3D

Il primo edificio a due piani stampato in 3D

Ruijsssenaars parla del suo come un\'”architettura della continuità con infinita gamma di applicazioni”. I progettisti “stamperanno” dei conci 6×9 della struttura, composti di sabbia, aggregati inorganici e calcestruzzo fibrorinforzato....
L’Isis vi porta nel peggiore luna park del mondo

L’Isis vi porta nel peggiore luna park del m...

La notizia è di qualche settimana fa: in alcune città del sedicente Stato Islamico, come Raqqa e Falluja, sarebbero stati aperti dei luna park. Per dare un’idea della normalità che regnerebbe nelle città sotto il suo controllo, la propaganda ha...
The Soundwave is a landscape sculpture in Xiangyang, China

The Soundwave is a landscape sculpture in Xiangyan...

Penda recently finished a landscape sculpture in Xiangyang, China. It consists of more than 500 purple, perforated, vibrantly steel fins varying in height. The sculpture marks the entrance gate to the largest Myrtle Tree Garden in Asia. Music,...
Melting Street, Pola

Melting Street, Pola

Interessante il lavoro di Elisa Vladilo a Pola, in Croazia, visto su Elle.it , dove un’anonima strada è diventata un “opera” sicuramente da andare a visitare. Melting Street (questo il nome del lavoro) ha coinvolto anche i cittadini di Pola,...
Kamppi Chapel

Kamppi Chapel

The chapel was constructed as a part of the World Design Capital program 2012. It was designed by K2S Architects Ltd (Kimmo Lintula, Niko Sirola and Mikko Summanen) and won the International Architecture Awards in 2010. In 3 years the building...
Living ooh alla MilanDesignWeek

Living ooh alla MilanDesignWeek

Il progetto sviluppato da Massimiliano Mandarini racconta un nuovo modello di vivere lo spazio e il tempo nell’ottica green e dell?edificio a impatto 0. Living OOh è oggi un modulo architettonico dall?aspetto biomorfo concepito per diverse...
Il prototipo del supermercato del futuro che Coop e Carlo Ratti Associati hanno sviluppato per Expo Milano 2015, diventa realtà quotidiana

Il prototipo del supermercato del futuro che Coop ...

Da Expo Milano 2015 al Bicocca Village, da prototipo sviluppato insieme allo studio Carlo Ratti Associati in cui sperimentare la spesa di domani a realtà quotidiana. Il nuovo supermercato del futuro, progettato da Coop, apre i battenti a poco più...
Granadara Bar

Granadara Bar

  In uno spazio industriale abbandonato da oltre sei anni, lo studio  JEAN DE LESSARD?DESIGNERS CRÉATIFS progetta un’opera di ristrutturazione coniugando assieme l’esigenza di ridare nuova vita a un vecchio locale a quella di rivitalizzare in...
Donne. Una presenza visibile nello spazio pubblico

Donne. Una presenza visibile nello spazio pubblico

Ci accorgiamo delle cose importanti, delle nostre libertà, delle nostre conquiste quando rischiano di venire a mancare. Come camminare sole nello spazio pubblico, anche di notte, sentirci sicure mentre prendiamo un mezzo pubblico, attardarci a...
U Bench

U Bench

The U Bench is an exploration in the simplicity of the circle.  Each section is rolled from a sheet of steel to form a half circle.  The two parts are welded together with one round side up and one round side down, forming a complete circle when...
Under Armour retail space in China

Under Armour retail space in China

Located in the new Jing An Kerry Center in central Shanghai, the space is divided into 3 zones of activity: Entry Light Tunnel, the Experience Room and Retail. Upon entry to the space you are guided down a 30-foot (9 meters) long tunnel of light,...
Stefano Boeri e la Design Week 2017

Stefano Boeri e la Design Week 2017

Durante i giorni del Salone del Mobile e del Fuori Salone 2017, Stefano Boeri presenta tre importanti progetti, tre idee per cambiare lo spazio domestico, lo spazio pubblico e lo spazio urbano. Tre progetti diversi per dimensione e contesto di...
The antique city with a (young) current life

The antique city with a (young) current life

Ascoli an antique city with a lot of babies who are playing in the Piazza del Popolo with their grandparents. Normally in historical Cities we don’t see young people or kids but in Ascoli everything was diffrent. In the city we could see life...
Michael Green

Michael Green

Michael Green, conosciuto a livello internazionale per i suoi edifici pluri-premiati e per i suoi progetti di aeroporti e grattacieli, in un talk a TED racconta la sua passione per il legno. Nei suoi edifici fatti di legno le persone si avvicinano...
Una faccia per ogni casa distrutta

Una faccia per ogni casa distrutta

In previsione del Campionato Mondiale di Calcio del 2014 e dei Giochi Olimpici del 2016, la più antica favela di Rio de Janeiro è oggetto di un intervento di riqualificazione (da 65 milioni di dollari) che prevede anche un nuovo sistema dei...
Ecco come illustrare rapidamente sezioni architettoniche – anche se ti senti negato per Photoshop!

Ecco come illustrare rapidamente sezioni architett...

Ecco come illustrare rapidamente sezioni architettoniche – anche se ti senti negato per Photoshop! The CTRL+Z blog Quando ero uno studente, il mantra dei laboratori di progettazione che frequentavo era: l?architettura trova la sua dimensione...
Masdar e le altre: le smart cities del futuro erano solo un miraggio"

Masdar e le altre: le smart cities del futuro eran...

Masdar, la prima città smart e green pianificata dal nulla negli Emirati Arabi Uniti, potrebbe rivelarsi soltanto una delusione. Per raccontare lo scarto tra visione e realtà senza troppi giri di parole, basta un confronto tra la presentazione...
Louis Vuitton sceglie Gehry

Louis Vuitton sceglie Gehry

Dopo il Grand Palais, il Palais d?Hiver e il Palmarium, l?architetto canadese continua la lunga tradizione francese dell?architettura di vetro. Uno spazio dalle dimensioni esagerate, 65.000 mq di spazio espositivo, per l?arte e la cultura con le...
-------------------------------------
server nuevo