Articoli più visitati questa settimana

Articoli più visitati questa settimana

Il bike trip spagnolo di RedBull Design Quest 2.0.

Il bike trip spagnolo di RedBull Design Quest 2.0.

Dopo l?edizione italiana del 2013, la passione per la Bmx e il fascino dell?architettura contemporanea tornano a fondersi per dar vita a uno straordinario bike trip alla scoperta della Spagna: il Red Bull Design Quest 2.0. Un progetto unico nel...
Nella chiesa progettata da Fuksas a Foligno fa freddo

Nella chiesa progettata da Fuksas a Foligno fa fre...

Federico, mi cerchi ?freddo? su Wikipedia" La notizia è degna di uno sketch di Crozza: nella chiesa di San Paolo Apostolo a Foligno, progettata dall?archistar Massimiliano Fuksas, fa freddo. Il sistema di riscaldamento a pavimento non è in grado...
7 mosse vincenti per un curriculum da architetto a prova di bomba.

7 mosse vincenti per un curriculum da architetto a...

7 mosse vincenti per un curriculum da architetto a prova di bomba. The CTRL+Z blog Prima o poi il momento fatidico arriva. ?E adesso come lo scrivo ?sto benedetto curriculum da architetto"? Domanda più che lecita, perché il curriculum da...
Tetsujin _due in uno_

Tetsujin _due in uno_

Nel cuore di Melbourne, Australia, gli Architects EAT, hanno creato, Tetsujin, un’esperienza degustativa, inspirata alle due opposte facce delle metropoli giapponesi, ovvero: ordine e caos. Tetsujin completato a dicembre 2015  è localizzato al...
La strada si snoda nella valle, tra le colline dolci e addossate

La strada si snoda nella valle, tra le colline dol...

La strada si snoda nella valle, tra le colline dolci e addossate. Sullo sfondo azzurro, il sottile nero dell’alta tensione fa il suo gioco ondulato: una melodia fluida scandita dal ritmo della distanza. Una catena di capannoni si allunga senza...
Lo spazio dinamico con elementi pixelati e icone a proporzioni gigantesche degli Uffici Yandex a San Pietroburgo

Lo spazio dinamico con elementi pixelati e icone a...

La nuova sede a San Pietroburgo degli uffici di Yandex, società di software e servizi on line che ha il più grande motore di ricerca in Russia, progettata da Za Bor Architects si presenta come uno spazio dinamico con elementi pixelati, icone a...
Waterlicht

Waterlicht

Daan Roosegaarde has created a ?Waterlicht?, a lighting installation that resembles the aurora borealis above a flood channel of the Netherland?s River Ijssel. Waterlight is the dream landscape about the power and poetry of water. As a virtual...
La ?nuvola? di Fuksas

La ?nuvola? di Fuksas

Può oggi realisticamente un edificio costituire l?esatto perfezionamento di un progetto" Sembrerebbe di sì se si considera la ?Nuvola? realizzata da Stahlbau Pichler per Fuksas. Griffe dello Studio, il diamante in vetro e acciaio a geometria...
Da quest’anno anche Bologna ha la sua Design Week

Da quest’anno anche Bologna ha la sua Design...

Da mercoledì 30 settembre a sabato 3 ottobre 2015, la città di Bologna entrerà nel circuito internazionale degli appuntamenti dedicati al design con la prima edizione di Bologna Design Week (BDW), articolata piattaforma di networking e percorso...
Four Season Garden. Il giardino coperto di Carlo Ratti dove le quattro stagioni coesistono in tutti i momenti dell?anno

Four Season Garden. Il giardino coperto di Carlo R...

Lo studio Carlo Ratti Associati rivela il progetto di un giardino coperto a Milano dove primavera, estate, autunno e inverno sono in mostra in qualsiasi momento dell?anno grazie ad un sistema di controllo climatico con zero consumo di energia...
#LightPathAKL. E’ ad Auckland la pista ciclabile più scintillante del mondo

#LightPathAKL. E’ ad Auckland la pista cicla...

Il 3 dicembre 2015 è stato aperto il primo tratto della Nelson Street Cycleway, moderna pista ciclo-pedonale nel cuore di Auckland, in Nuova Zelanda. Si tratta di un progetto innovativo che, due settimane fa, è entrato nella lista dei finalisti...
Sognando il ponte di Messina, un’inutile meraviglia

Sognando il ponte di Messina, un’inutile mer...

C?è cascato anche Renzi. ?Quando avremo chiuso questi dossier, sarà evidente che la storia, la tecnologia, l?ingegneria andranno nella direzione del ponte, che diventerà un altro bellissimo simbolo dell?Italia?, ha detto qualche giorno fa....
U_CLOUD #fuorisalone

U_CLOUD #fuorisalone

Le città sono sempre state storicamente luoghi dall?alto potenziale culturale, educativo ed economico, centri per l?acquisizione e lo scambio di informazioni. L?avvento delle nuove tecnologie e dei servizi virtuali di archiviazione dati, in aumento...
Zaha Hadid’s urban bench

Zaha Hadid’s urban bench

The concept behind the Serac Bench  is evoked by the image of a block of ice formed by intersecting crevasses in a glacier. Developed as an urban sculpture for seating and resting, the Serac Bench seamlessly integrates with its context. Its striated...
5 ragioni per cui sono passato a Corona Renderer senza guardarmi indietro (e perché dovresti pensarci anche tu)

5 ragioni per cui sono passato a Corona Renderer s...

5 ragioni per cui sono passato a Corona Renderer senza guardarmi indietro (e perché dovresti pensarci anche tu) The CTRL+Z blog Oggi vorrei scambiare due chiacchiere con te su motori di rendering e affini. Sono certo che almeno un nome lo...
Senza le voci dei bambini le città sono morte

Senza le voci dei bambini le città sono morte

Potrebbe essere l?ispirazione per un romanzo alla Stephen King. Una città perfettamente sterilizzata dalla presenza dei bambini, via dalle strade e dai giardini, dai ristoranti e dai cinema. Una città abitata solo da adulti, o meglio da vecchi...
Infrastrutture senza paesaggio. Sviluppare o difendere il territorio"

Infrastrutture senza paesaggio. Sviluppare o difen...

Nel dibattito pubblico sui temi del territorio italiano, spesso infrastrutture e paesaggio si ritrovano contrapposti. Da una parte, si sostiene che per garantire lo sviluppo di un territorio sia indispensabile realizzare nuove infrastrutture, che...
La renna, la nebbia e il traffico. Un?iniziativa creativa (e inquietante) made in Finlandia

La renna, la nebbia e il traffico. Un?iniziativa c...

Una mandria di renne dalle corna fosforescenti si aggira per le foreste della Lapponia. Non è l?inizio di un film horror a tema natalizio, bensì un?iniziativa che prosegue da ormai due anni: per ridurre il numero di incidenti tra automobilisti e...
Fuck street art: quanto durerà il successo dei graffiti"

Fuck street art: quanto durerà il successo dei gr...

La street art è ovunque. È la grande soluzione per i problemi di qualsiasi contesto urbano, o così sembra. Ma questo successo è destinato a durare" A guardare le città più diverse in giro per il mondo, sembrerebbe di sì. La Paz ha appena...
Architetture Animate di Axel de Stampa

Architetture Animate di Axel de Stampa

  Affrontare il tema del movimento in architettura, evoca naturalmente la quarta dimensione: il tempo. Questo è il movimento del corpo nello spazio e, per Axel de Stampa, l’accumulo di punti di vista di uno stesso edificio. Questa serie di gif...
McDonald + stazione di servizio

McDonald + stazione di servizio

Si trova a Batumi, in Georgia, la nuovissima stazione carburanti e punto McDonald progettata da Giorgi Khmaladze. Nuova anche in termini architettonici, perché della classica stazione di servizio ha davvero poco e anche del consueto look...
I campi di calcio che nascono nello spazio tra le case di Bankgok

I campi di calcio che nascono nello spazio tra le ...

La creatività nasce se ci sono i vincoli, e la realtà è piena di vincoli. Il rapporto burrascoso tra queste due forze è chiaramente illustrato da queste foto aeree di Bangkok in Thailandia. Una serie di quattro campi da calcio asimmetrici, non...
Vivere e sopravvivere in città. Ai tempi della pace e ai tempi del conflitto

Vivere e sopravvivere in città. Ai tempi della pa...

Bogotá, febbraio 2008. Bus pieno, anzi strapieno. Zainetto come sempre in mano con il notebook dove si conservano -in epoche ancora lontane da dischi esterni e dai cloud-, quasi tutto: le password, le immagini della vita, le produzioni. Esco dal...
Sul ciglio della strada, di fronte alla tappezzeria, scorre il tempo" Sembra di no

Sul ciglio della strada, di fronte alla tappezzeri...

Il vecchio, sul suo sedile polveroso rimugina sul tempo passato, lungo il Tronto, su quell?auto bianca, col finestrino abbassato, le ruote sul marciapiede, e una storia a bordo. Uno sguardo dietro la spalla e il cane sulla soglia, della porta...
ASPHALT#1 – Urban Biennale

ASPHALT#1 – Urban Biennale

Ridefinire un “atteggiamento” vis-a-vis della città, piuttosto che nascondere i difetti e le debolezze urbanistiche, cogliere l’occasione per trasformarle in punti di forza, contribuire, attraverso la proliferazione di interventi artistici,...
RED APPLE BY AEDES STUDIO

RED APPLE BY AEDES STUDIO

The starting point was of course the neighbourhood consisting of several repeating types of blocks. The plot falls in the intersection of the high-rise residential districts to the east and west, the public area to the north including a...
Giraffe Childecare Center

Giraffe Childecare Center

The Giraffe childcare center is located in the C1 block of the Seguin Rives de Seine district in Boulogne-Billancourt, a suburban area of Paris. The program houses a 60 bed childcare center and 20 bed day nursery. The building has been awarded the...
18 scorciatoie e trucchi di Photoshop per mettere il turbo al tuo workflow

18 scorciatoie e trucchi di Photoshop per mettere ...

18 scorciatoie e trucchi di Photoshop per mettere il turbo al tuo workflow The CTRL+Z blog Lo ammetto: sebbene lo usi praticamente ogni giorno nella mia professione, non sono uno di quelli che conosce a menadito tutte le scorciatoie e tutti i...
Funivie in città: il futuro della mobilità è appeso ad un filo"

Funivie in città: il futuro della mobilità è ap...

L?ultima proposta arriva da Roma, dalla candidata sindaco del Movimento 5 Stelle: per risolvere i problemi di traffico in una zona della città, perché non costruire una funivia tra Casalotti e Battistini, capolinea della metro A" Le risposte dei...
Paul Smith Flagship Store in Korea

Paul Smith Flagship Store in Korea

The concrete shell of Paul Smith Flagship Store in Gangnam (Korea) designed by The System Lab. Photo: Yong-Kwan Kim See it on: dezeen, 
Mobius Strip Staircase

Mobius Strip Staircase

NEXT architects designed the stair for a local art plan commissioned by the municipality of Barendrecht. the shape of the object is hard to perceive totally. Every perspective is a new image. Based on the principal of the Mobius Strip, the...
Le fabbriche tornano in città. Casi isolati o un?inversione di tendenza"

Le fabbriche tornano in città. Casi isolati o un?...

Se gli Stati Uniti da anni conoscono questo fenomeno, da qualche anno anche in Europa le fabbriche stanno tornando a localizzarsi nei grandi centri urbani. L?attività manifatturiera sta tornando a svolgere un ruolo importante nelle economie...
Chiringuito Mokai

Chiringuito Mokai

Se c’è un progetto che deve sottostare a grandi restrizioni in fatto di normativa, quello è il chiosco. Lo studio  Piedra Papel Tijera (Pietra Carta Forbice) ha coniugato ingegno, colore e materiali nel Chiosco Mokai, in piena spiaggia della...
Underworld. Capire le città attraverso le fogne, l?ultima invenzione di Carlo Ratti (MIT)

Underworld. Capire le città attraverso le fogne, ...

A Carlo Ratti invidiamo due qualità: non fermarsi mai di fronte al principio di realtà, la realtà si cambia immaginandone una diversa. Il gusto di annunciare una ricerca – premesse, requisiti, metodo, risultati e possibili effetti – prima...
Lexus Hoverboard

Lexus Hoverboard

LEXUS introduced a short teaser video for SLIDE with a bamboo and carbon fiber skateboard, emitting wisps of smoke, levitates an inch or two off of what appears to be a concrete surface. The device employs ?magnetic levitation? to achieve (and...
CineMaps!

CineMaps!

Una vita difficile, Dino Risi (1961) – via di San Michele, Roma Il Boom, Vittorio De Sica (1963) – piazza Mincio, Roma I soliti ignoti, Mario Monticelli (1958) – piazza Armenia, Roma Un borghese piccolo piccolo, Mario Monticelli (1977) –...
CHARLES MONTGOMERY: HAPPY CITY

CHARLES MONTGOMERY: HAPPY CITY

Charles Montgomery, citando Aristotele, definisce la felicità umana non come il semplice conseguimento del piacere bensì come il vivere sociale, egli afferma fermamente che “l’effetto psicologico più importante di una città è il modo in cui essa...
Una nuova chiesa green per Salerno. Come riscrivere il glossario delle architetture religiose

Una nuova chiesa green per Salerno. Come riscriver...

Ventilazione naturale, sistemi passivi, coperture riflettenti, pavimentazioni traspiranti prendono il posto di navata centrale, abside, protiro e transetto perché l?architettura sacra oggi può avere accesso ai caratteri degli edifici più...
Il padiglione di Coca-Cola a Expo diventa un campo da basket coperto per Milano

Il padiglione di Coca-Cola a Expo diventa un campo...

  Collocato nel quartiere periferico di Famagosta, il campo si aggiunge ai 120 campi pubblici della città. L?idea di una seconda vita del padiglione era già nel concept iniziale di progetto dello Studio Peia Associati, proseguito con la precisa...
Skate girls of Kabul. The project of Jessica Fulford-Dobson

Skate girls of Kabul. The project of Jessica Fulfo...

Jessica Fulford-Dobson, a successful and trusted portrait photographer, captured the light in the eyes of the young girls living in Kabul. Here there’s a school, a school of Skate that gives to all the girls a chance to be happy. She...
China Wood Sculpture Museum

China Wood Sculpture Museum

Thanks to its polished steel skin, the building mirrors the surroundings and the changing light. The solid walls ensure minimal heat loss while the breaking and twisting motion of the emerging skylights splits the surface and allows in light from...
Taking care – Progettare per il bene comune

Taking care – Progettare per il bene comune

TAKING CARE è la chiave di lettura che TAMassociati ha scelto in coerenza con Reporting from the Front proposto da Alejandro Aravena per la XV edizione della Biennale di Venezia, che racconta un?architettura creata con le comunità, capace di...
Louvre Abu Dhabi, les mille et un ennuis. Mille e un guaio

Louvre Abu Dhabi, les mille et un ennuis. Mille e ...

Così titolava qualche mese fa il suo articolo sul Louvre di Abu Dhabi, Libération. Museo che  doveva aprire nel 2012, poi nel 2013. Ora pare possa aprire i battenti nel 2016. Quello che è certo che l?apertura della sede del Louvre ad Abu Dhabi è...
The London Underline

The London Underline

The project would offer London the first network of subterranean pedestrian and bike paths, powered by energy-generating Pavegen tiles, a kinetic energy system that converts footsteps into electricity. Designed by Gensler, ?The London Underline?...
La ruota intelligente che trasforma qualsiasi bicicletta in e-bike

La ruota intelligente che trasforma qualsiasi bici...

FreeDuck 2 è la soluzione intelligente e conveniente di DUCATI ENERGIA, per trasformare ogni bicicletta in una e-bike! E? una ruota con motore incorporato che può essere montata su ogni tipo di bicicletta trasformandola in una a pedalata...
Treehouse Suite di Deture Culsign

Treehouse Suite di Deture Culsign

Architetti: Deture Culsign Località: Guerrero, Messico Fotografie: lo studio Cubic In una estensione di 220 acri di un complesso ecologico, questo edificio di bambù ellittica a forma di amore chiunque vede Una costruzione ellittica...
Rimozione forzata delle opere d’arte di Clet Abraham a Firenze

Rimozione forzata delle opere d’arte di Clet...

New York, Parigi e recentemente anche Hong Kong, sono alcune tra le più famose città i cui cartelli sono stati ?ritoccati? dall?artista francese Clet Abraham, ma è nei capoluoghi toscani che esprime maggiormente la sua arte e trova anche la...
Una piazza come una casa. Curata, cortese e femminile

Una piazza come una casa. Curata, cortese e femmin...

Ascoli é una di quelle città che molti conoscono di nome , per sentito dire , ma che in pochi hanno effettivamente visitato. Nessuno mi aveva mai decantato le bellezze di questa cittá prima d’ora. Forse perché non si distingue particolarmente...
BMW i3: la prima elettrica Bmw

BMW i3: la prima elettrica Bmw

E’ la prima BMW ad offrire mobilità a emissioni zero nella fascia premium ed è da subito destinata a rappresentare, per varie ragioni, un vero e proprio new deal nel mondo dell’auto (e non solo elettrica). Vediamo perché. Innanzitutto riesce a...
Wallpapered dumpsters

Wallpapered dumpsters

C.Finley, nota per i suoi vivaci dipinti geometrici e installazioni d?arte pubblica site-specific, con il suo progetto Wallpapered Dumpsters trasforma l?attivismo ambientale in inaspettata bellezza. Vive tra New York e Roma e proprio nel nostro...
Masdar e le altre: le smart cities del futuro erano solo un miraggio"

Masdar e le altre: le smart cities del futuro eran...

Masdar, la prima città smart e green pianificata dal nulla negli Emirati Arabi Uniti, potrebbe rivelarsi soltanto una delusione. Per raccontare lo scarto tra visione e realtà senza troppi giri di parole, basta un confronto tra la presentazione...
Louis Vuitton sceglie Gehry

Louis Vuitton sceglie Gehry

Dopo il Grand Palais, il Palais d?Hiver e il Palmarium, l?architetto canadese continua la lunga tradizione francese dell?architettura di vetro. Uno spazio dalle dimensioni esagerate, 65.000 mq di spazio espositivo, per l?arte e la cultura con le...
Herzog & de Meuron e la nuova Filarmonica di Amburgo all?interno del porto storico della città

Herzog & de Meuron e la nuova Filarmonica di ...

ph. Maxim Schulz La Elbphilharmonie, la nuova sala da concerto di Amburgo, sulle rive del fiume Elba si sovrappone all? ex-magazzino conosciuto come il Kaispeicher A all?interno della parte storica del porto della città. La soprelevazione di 50...
Ceiling Room

Ceiling Room

La sponsorizzazione tecnica della ?Ceiling? Room si inserisce in un quadro più ampio di iniziative che vedono Daikin sempre più presente nel mondo dell?architettura e del design. Già nel 2012 l?azienda aveva fornito i propri sistemi per la...
Notary office renovation in Turin

Notary office renovation in Turin

The project envisioned a series of representative spaces such as reception, archive, waiting room, kitchen and cafeteria and a few offices. The choices made, though independent and self-contained from the formal point of view, tend to privilege...
9 font per l’architettura che non devono mancare nella tua libreria + come usarli e abbinarli

9 font per l’architettura che non devono man...

9 font per l’architettura che non devono mancare nella tua libreria + come usarli e abbinarli The CTRL+Z blog Quando si parla di font per l?architettura, esistono due categorie di persone. La prima è costituita da tutti quelli che impiegano...
Scompare la piramide vetrata del Louvre. L?illusione ottica di JR

Scompare la piramide vetrata del Louvre. L?illusio...

Cour Napoléon, il cortile iconico del museo del Louvre di Parigi accoglierà per tutta l?estate 2016 un?opera anamorfica di JR. Attraverso l’uso del ritratto, l’artista propone la smaterializzazione della piramide in vetro e acciaio utilizzando...
Studio Weave designed a roof terrace in London

Studio Weave designed a roof terrace in London

London College of Fashion asked Studio Weave to bring a forgotten roof terrace back into use in time for London Festival of Architecture 2104. The rooftop has a fantastic view over Oxford Street but was completely underused. The design makes...
Bloomberg Pavilion

Bloomberg Pavilion

Bloomberg Pavilion is an outdoor installation designed by japanese Akihisa Hirata. Located within the entrance plaza, the aim of installation is to become a symbol for the museum of contemporary art in Tokyo. The project increases the exposure to...
I murales di KAWS sui campi da basket a Stanton Street, New York

I murales di KAWS sui campi da basket a Stanton St...

Nike ha arruolato l?artista Kaws per dipingere e brandizzare due campi da basket a New York City. L?artista, noto per le sue opere vivaci e colorate, per i soggetti raffigurati che provengono dal mondo dei cartoon vivaci, approda a Manhattan. Il...
Photography pavilion: incastonato nei vigneti

Photography pavilion: incastonato nei vigneti

Potography pavilion, il nuovo edificio progettato dal Renzo Piano Building Workshop sorge tra gli splendidi vigneti di Château La Coste. Il padiglione principale, di circa  285 mq avrà la duplice funzione di esibire mostre d?arte e conservare il...
Exploring the space

Exploring the space

  L\'articolo Exploring the space sembra essere il primo su CITYPROJECT.
Al via la prima edizione di Architexture. Fondazione Exclusiva offre a giovani designer l?opportunità di realizzare un prodotto in collaborazione con le imprese

Al via la prima edizione di Architexture. Fondazio...

ARCHITEXTURE è un evento formativo ideato e progettato da Fondazione Exclusiva per giovani creativi, architetti e designer, finalizzato alla realizzazione di un progetto di prodotto specifico in cui, grazie all?intervento e al coinvolgimento...
Architettura tessile come risposta alla temporaneità degli alloggi per immigrati

Architettura tessile come risposta alla temporanei...

Nasce “Plastic Village. Il limite imperfetto tra architettura e design“, un progetto, un workshop e una mostra a cura di Cherubino Gambardella che partendo da una visione utopica di creazione di un nuovo tessuto urbano propone soluzioni...
Nuovo Terminal Torino Porta Susa

Nuovo Terminal Torino Porta Susa

Una galleria di acciaio e vetro lunga 385 m, quanto un FrecciaRossa, e larga 30: è stata inaugurata a gennaio ed è la nuova stazione AV di Torino Porta Susa. Un progetto imponente, una città nella città, nata dalla collaborazione tra il GRUPPO AREP...
Sotto sequestro il coraggio dell’innovazione di Stefano Boeri

Sotto sequestro il coraggio dell’innovazione...

ph. Giovanni Nardi Siamo di fronte all’ennesima follia italiana. In un paese in cui la speculazione edilizia e l’abuso delle regole sono sistematiche si colpisce l’unico intervento intelligente, bello, funzionale, temporaneo e lungimirante...
Quando il gioco si fa duro, gli artisti non possono più giocare.

Quando il gioco si fa duro, gli artisti non posson...

Alla richiesta da parte dell?artista dissidente cinese Ai Weiwei di avere un grande quantitativo di Lego per realizzare la sua ultima opera d?arte, l’azienda ha risposto con un secco no. La casa madre danese non può consentire «l?uso a fini...
I vincitori della quarta edizione dei Global Holcim Awards 2015

I vincitori della quarta edizione dei Global Holci...

La giuria di esperti internazionali guidata da Mohsen Mostafavi, Preside della Graduate School of Design (GSD) presso Harvard University, USA ha selezionato i vincitori tra i 15 progetti che sono stati premiati nelle cinque competizioni regionali...
Bionic bar

Bionic bar

 Makr Shakr, il primo sistema al mondo di barman robotico? progettato dall’architetto, ingegnere e inventore, Carlo Ratti ? ha fatto il suo esordio a bordo della nave da crociera Royal Caribbean. La macchina è un innovativo sistema mixology che...
Amsterdam e il sindaco della notte: vita notturna nella capitale del divertimento

Amsterdam e il sindaco della notte: vita notturna ...

Per chi vuole divertirsi, Amsterdam è una città ideale ? e non serve che questo articolo spieghi il perché. Piuttosto, è interessante spiegare come una delle capitali europee del divertimento gestisce la propria vita notturna: ed ecco a voi il...
Le porte della città araba sono strette

Le porte della città araba sono strette

Oggi le città arabe sembrano più lontane che mai, con i loro nomi di sogno ? Cairo, Tripoli, Damasco – sempre più associati a cronache di guerra e terrorismo. Rara eccezione, il Marocco: ancora visitabile, nonostante la paura che ne ha...
Charles Pétillon. Palloncini bianchi e spazi abbandonati

Charles Pétillon. Palloncini bianchi e spazi abba...

Palloncini bianchi fuoriescono da finestre e porte di una casa, invadono un campo da golf e straripano da un?auto bruciata. Si tratta dell?istallazione di Charles Pétillon, artista francese che in ?Invasions series? utilizza palloncini per...
Ceticom: ER arquitectos+non Arquitectura

Ceticom: ER arquitectos+non Arquitectura

“We propose a construction that, throught artificial transformation of a new nature, does not distinguish between good /trees, animals, landscapes) and bad (cities, cars, people). And that will be a different architecture that will appropriate...
LafargeHolcim Awards. Last call per il concorso sull’edilizia sostenibile da due milioni di dollari

LafargeHolcim Awards. Last call per il concorso su...

Il 21 Marzo 2017 termina la possibilità di partecipare alla 5a edizione internazionale dei LafargeHolcim Awards. Il concorso ricerca progetti in fase avanzata di progettazione nei seguenti ambiti: architettura, ingegneria civile, architettura del...
la casa con giardino recintato MF + Architects

la casa con giardino recintato MF + Architects

la casa con giardino recintato MF + Architects casa con jardin amurallado de MF + Arquitectos casa con jardin amurallado de MF + Arquitectos Sintesi del progetto: casa MCNY luogo: Franca (Brasile) Architetti: Architetti MF + Ispirato...
Twice Light

Twice Light

On the occasion of 2015 NY Design Week, Twice Light, the art project by Gianluca Vassallo, will travel public spaces in different areas of NY City with the aim of creating an intimate communication between strangers. Under the Twice as Twiggy lamp...
Urbanistica e reggaeton

Urbanistica e reggaeton

Per capire come progettare spazi pubblici in città, dovremmo ascoltare tutti Despacito. Lo leggo su un blog messicano, incappando in un post che parla del ?reggaeton che fa buona urbanistica?. Lo stile musicale nato a Puerto Rico, mescolando...
Expo(st). Il destino incerto di cucine, camere, uffici, tavoli e sedie.

Expo(st). Il destino incerto di cucine, camere, uf...

E come in una fiaba il tempo si è improvvisamente fermato. Chiusi i cancelli, calato il sipario. Vuoto il decumano, silenziosi i padiglioni prima affollati. Come dopo una grande festa è rimasto impigliato nei luoghi l?eco dei rumori, l?odore dei...
ENSIBS in Lorient by ANMA

ENSIBS in Lorient by ANMA

The National School of Engineers of South Brittany (ENSIBS), designed by ANMA Agence Nicolas Michelin Associés, is a new entity of the whole university of St. Maudé site in Lorient. It seemed very important to hang the new building to its territory...
Alluminio favorito nella corsa al LEED

Alluminio favorito nella corsa al LEED

La certificazione LEED promuove un approccio globale alla sostenibilità nelle costruzioni e sta fornendo un sostanziale contributo alla trasformazione del paesaggio edilizio mondiale. Sebbene ancora poco conosciuto in Italia il Green Building...
La pietra naturale Antolini anima spazi living con accenti retrò urban

La pietra naturale Antolini anima spazi living con...

Atmosfere retrò per un living raffinato con le sfumature dei grigi, azzurri, petrolio e ottone. L?allestimento ideato da Alessandro La Spada per Antolini al Salone del Mobile 2016 si ispira ad un gusto urban con accenti vintage, mettendo in  scena...
Store & Theatre RENOVA

Store & Theatre RENOVA

Le fotografie di Fernando Guerra mostrano il progetto dello spazio culturale di Renova- Fabrica de Papel do Almonda a Torres Novas in Portogallo, progettato da Phyd Arquitectura.  L?intento è stato quello di progettare questo spazio come una...
Oddio, un McDonald a Borgo Pio!

Oddio, un McDonald a Borgo Pio!

Dal 4 gennaio, Mc Donald ha aperto un nuovo ristorante a Roma. A Borgo Pio, per la precisione: non una qualsiasi via del centro o un qualunque centro commerciale della periferia, bensì il quartiere a ridosso di piazza San Pietro, un luogo...
Le capitali dell’architettura contemporanea

Le capitali dell’architettura contemporanea

Le Capitali dell’Architettura Contemporanea una collezione imprendibile per noi che amiamo queste cose. Berlino, Londra, Dubai, New York, Tokio e molti altri ancora, sono i ?viaggi? che Hachette propone alla scoperta delle opere più interessanti...
Banksy arrested in London

Banksy arrested in London

Su National Report è stata pubblicata la notizia sull’arresto di Banksy, uno degli street artist più famosi al mondo. E’ stata svelata la sua identità, ma qualche dubbio rimane. E’ davvero lui o è una strategia di marketing"   Di seguito...
KAFD Metro Station, Ryad

KAFD Metro Station, Ryad

È ispirata alla fluiditá del traffico di tutti i giorni di una cittá come Ryad, con i suoi 5 milioni di abitanti. I profili curvlineii più riconoscibili al mondo, quelli di Zaha Hadid, sono in questo caso quelli di una nuova stazione della...
Giardinieri metropolitani. Istruzioni per l’uso

Giardinieri metropolitani. Istruzioni per l’...

La signora Giada Turrini e suo marito Alfonso Lazzaro Gesualdi vivono nel quartiere Forlanini, poche fermate in autobus da Rogoredo, al pian terreno di un condominio recentissimo, con pochi abitanti, ora come ora quasi tutti in vacanza. È...
Dov?era, com?era. Quando il terremoto distrugge tutto, anche il senso critico

Dov?era, com?era. Quando il terremoto distrugge tu...

Slogan facile e condivisibile da tutti. Peccato che imponga tempi di ricostruzione a quindici ? venti anni e, per citare Renzo Piano, due generazioni per mettere in sicurezza il Paese. E? questa la risposta che possiamo dare ai nostri figli" E...
C’è chi continua a divorare alberi per “dar vita” ad edifici

C’è chi continua a divorare alberi per R...

Chi si mangia la terra"  In Italia vengono consumati circa 70 ettari di terreno al giorno pari a circa 8 metri quadrati al secondo, oltre 252 kmq di suolo persi ogni anno (dati ISPRA 2015). I dati sul consumo di suolo agricolo rivelano che negli...
Incineration Line in Roskilde

Incineration Line in Roskilde

Incineration Line is designed by Erick van Egeraat and the lighting project of the façade is designed by Gunver Hansen Studio. The Energy Tower is owned by Kara/Noveren that is a waste and energy company. All the internal facades are illuminated...
VICTOR ENRICH?S PHOTOGRAPHIC MIND

VICTOR ENRICH?S PHOTOGRAPHIC MIND

Victor Enrich, a Barcelona based photographer, has pushed even his reputation of reconfigurations and twisted figures to the extreme. For his most recent project, he took an image of the NH Deutscher Kaiser hotel (hence the name Project NHDK) in...
800×1200 ECO-DESIGN

800×1200 ECO-DESIGN

Al Fuorisalone Conlegno, in collaborazione con Be-eco for sustainable construction, presenta i primi prototipi della linea ?800×1200 eco-design?. E? questa un?esposizione dedicata a tutti coloro che sono inclini al design ecosostenibile e a coloro...
X-Cav Street Sweeper

X-Cav Street Sweeper

X-Cav Street Sweeper concept tries to eliminate the assumption that street sweeping process is dirty and should be condemned from visible public space. X-Cav is a concept street sweeper that has been designed for cleaning streets functionality in...
Come scegliere un computer per fare architettura: guida definitiva per i non-geek

Come scegliere un computer per fare architettura: ...

Come scegliere un computer per fare architettura: guida definitiva per i non-geek The CTRL+Z blog Qual è la funzione della scheda video in un computer per un architetto" In buona sostanza, la cosiddetta GPU (graphic processing unit) in un PC...
Le Forum di Manuelle Gautrand Architecture alla periferia di Basilea

Le Forum di Manuelle Gautrand Architecture alla pe...

Una membrana di metallo ramato avvolge e definisce il carattere del complesso de ?Le Forum?, il nuovo edificio polifunzionale progettato da Manuelle Gautrand a Saint-Louis, nella periferia di Basilea. Tredici volumi compongono il lotto, spazi e...
CHERRY BLOSSOMS

CHERRY BLOSSOMS

Every year there is flood of photos as thousands of Americans flock to see the cherry blossoms bloom. After a long exposure, the photographer captures the trails of light left by the passing traffic in Hitachi, Japan. The red and the lights create a...
Pronta la nuova sede di Fondazione Feltrinelli di Herzog & de Meuron a Milano

Pronta la nuova sede di Fondazione Feltrinelli di ...

Domani [13 dicembre] apre al pubblico la sede di viale Pasubio 5 della Fondazione Feltrinelli, un nuovo edificio completamente trasparente progettato dallo studio Herzog & de Meuron per la casa editrice Feltrinelli e la Fondazione Feltrinelli nel...
moderni primitivi

moderni primitivi

Nella progettazione dei luoghi di ristorazione si assiste da un po’ di anni  al tentativo di creare ambienti unici e particolari nella speranza (a volte riuscita)  di stupire, di accogliere, di coccolare l’avventore. Il tenta dunque...
-------------------------------------
server nuevo